Panico nel tardo pomeriggio di ieri, dove una nave da crociera ha preso fuoco all’improvviso sul fiume Nilo. Sulla nave viaggiavano circa sessanta cittadini italiani, che sono stati messi in salvo dall’equipaggio e dalle autorità locali. Secondo quanto comunicato dal Ministero degli Esteri, nessuno di loro ha riportato ferite e tutti si trovano in buone condizioni.
La Farnesina segue l’evoluzione
La Farnesina e l’ambasciata d’Italia al Cairo sono costantemente in contatto con le autorità egiziane e con i tour operator che avevano organizzato la crociera. Le cause del rogo non sono ancora state chiarite, ma le prime ricostruzioni parlano di un possibile guasto tecnico. Il rapido intervento del personale di bordo ha, in ogni caso, evitato conseguenze gravi. I turisti italiani, soccorsi immediatamente, sono stati trasferiti su altre imbarcazioni messe a disposizione dai tour operator.
Incidenti già noti lungo il Nilo
Quello di ieri non è un episodio isolato. Negli anni, il tratto del Nilo compreso tra Luxor e Assuan è stato teatro di diversi incidenti. L’episodio più grave risale al 1988, quando una tromba d’aria sollevò una nave dal fiume causando una trentina di morti, tra cui numerosi italiani.
(Foto Nilo Istockphoto)