Il Liceo “Don Gnocchi” di Maddaloni accoglie studenti slovacchi e spagnoli: un viaggio europeo tra cultura, arte e formazione

Il Liceo “Don Gnocchi” di Maddaloni, sotto la guida della dirigente scolastica Dott.ssa Annamaria Lettieri, ha aperto le porte a un nuovo capitolo di scambio culturale internazionale. Dal 13 al 21 ottobre, l’istituto ha ospitato un gruppo di studenti provenienti dalla scuola Gymnazium di Kosice(Slovacchia) e dall’IES Blas de Prado (Spagna), nell’ambito di un progetto Erasmus + Pupils che consolida l’impegno del liceo nella costruzione di un’Europa dell’educazione e della condivisione.

Il programma della settimana è stato fitto di attività formative e culturali. Il 13 ottobre si sono tenuti i saluti iniziali in tutte lelingue dei partner coinvolti, seguiti dalle presentazioni dei ragazzi, che hanno avuto modo di conoscersi e condividere le proprie esperienze. Il 14 ottobre è stato dedicato a una serie di workshop tematici nei settori della moda, dell’audiovisivo e delle arti figurative, durante i quali gli studenti hanno messo in pratica creatività e spirito di collaborazione. In parallelo, i docenti stranieri hanno preso parte a sessioni di job shadowing, osservando da vicino le metodologie didattiche del liceo.

Non sono mancate le uscite culturali, pensate per valorizzare le bellezze e la storia del territorio campano: il 15 ottobre è stata la volta della visita agli scavi archeologici di Pompei, il16 ottobre alla Reggia di Caserta, patrimonio UNESCO, e il 17 ottobre gli ospiti stranieri hanno passeggiato nel cuore di Napoli, tra arte, tradizione e vitalità mediterranea.

Da anni il Liceo “Don Gnocchi” crede profondamente nel valore dei progetti Erasmus+, che offrono agli studenti un’occasione unica per aprirsi a nuove culture, migliorare le competenze linguistiche e vivere esperienze di crescita personale e professionale.

Questi scambi rappresentano un investimento concreto nel futuro dei giovani e un segno tangibile dell’impegno dell’istituto verso un’educazione europea, inclusiva e innovativa.

Con entusiasmo e spirito di accoglienza, la comunità scolastica del Don Gnocchi si conferma un punto di riferimento nel promuovere il dialogo interculturale e nel formare cittadini europei consapevoli, curiosi e pronti ad affrontare le sfide del mondo di domani.