È Joe Romano il vincitore di Italia’s Got Talent 2025. Il cantautore campano, 33 anni, originario di San Giorgio a Cremano e cresciuto a Casalnuovo di Napoli, ha conquistato il pubblico e la giuria con la sua voce potente e la sua sensibilità artistica, aggiudicandosi il titolo nella finale della quattordicesima edizione del talent show. Dopo aver superato la prima manche, Joe Romano ha affrontato nello scontro diretto gli Aktitude, la crew di ballerini che aveva dominato la seconda manche, e si è imposto grazie ai voti del pubblico, che ne ha decretato la vittoria definitiva. Fin dalla sua prima apparizione sul palco, Joe aveva colpito per intensità e interpretazione, ricevendo il Golden Buzzer di Mara Maionchi con una straordinaria versione di Into the Unknown, brano tratto dalla colonna sonora del film d’animazione Frozen 2. In finale, la sua esibizione di Try di Pink ha confermato il suo talento e la sua capacità di emozionare. Il percorso artistico di Joe Romano non nasce però con Italia’s Got Talent: già nel 2012 aveva calcato il palco di X Factor come membro del gruppo Up3Side, mentre nel 2023 aveva tentato la carta di X Factor Malta. Nel 2022 ha ricevuto anche il premio Stefano D’Orazio, a testimonianza di un cammino musicale costante e appassionato. Oggi vive e lavora a Milano come assistente fonico, continuando a scrivere e produrre musica, che lui stesso definisce «a tempo indeterminato». La finale di Italia’s Got Talent 2025, per la prima volta trasmessa in diretta streaming su Disney+, è stata condotta da Aurora e Fru dei The Jackal. Sul palco si sono alternati dieci finalisti selezionati dalla giuria composta da Mara Maionchi, Frank Matano, Elettra Lamborghini e la new entry Alessandro Cattelan. Tra i concorrenti più amati: il piccolo acrobata ucraino Dmytro Onyshchenko, l’artista di ombre cinesi Shadow Ace, il comico Akira 100%, e i Baby Dreamers, che insieme agli Aktitude avevano conquistato il Golden Buzzer del pubblico. Un’edizione all’insegna dell’emozione e della varietà, che ha consacrato Joe Romano come nuovo volto della musica italiana, capace di trasformare un sogno in realtà grazie al suo talento e alla forza della sua voce.