L’Amministrazione Comunale di Casagiove organizza “Carnevale al Quartiere”: sabato festa in maschera per grandi e piccini

L’Amministrazione Comunale di Casagiove, in collaborazione con la Pro Loco di Casagiove, organizza “Carnevale al Quartiere”. Con l’intento di dare risalto ad una ricorrenza improntata sull’allegria e sul divertimento, la manifestazione è dedicata alle persone di tutte le età, dai bambini agli anziani, e si svolgerà nel pomeriggio di sabato 10 febbraio.
Si parte alle 16 in Piazza degli Eroi con la sfilata del Gran Concerto Bandistico della Città di Casagiove, delle majorette della Parrocchia di Santa Croce e dei bambini in maschera. Tra canti e balli, il corteo seguirà un itinerario delineato e giungerà nel cortile del Quartiere Militare Borbonico, dove i bambini potranno giocare sui gonfiabili, gustare pop corn e zucchero filato e si divertiranno con gli animatori, in un momento di grande allegria.
Nella pedana, che sarà posizionata nel cortile, sfileranno tutti i bambini con i propri vestiti di carnevale che verranno valutati da una giuria. Le maschere più belle ed originali verranno premiate per tre fasce d’età: categoria 0/3 anni, categoria 4/7 anni, categoria 8/12 anni.
Alle 18.30 la festa prosegue al Centro Polivalente Anziani, con un momento di condivisione aperto a tutti, iscritti e non dello storico circolo casagiovese. Gli eventi sono stati organizzati dall’assessore alle politiche sociali Pietro Nardi e dal consigliere con delega alla cultura Gennaro Caiazza, insieme alla Pro Loco di Casagiove guidata da Mariagrazia Di Lillo.
A tal proposito interviene l’assessore Pietro Nardi: “Il Carnevale è un momento di allegria che coinvolge l’intera popolazione. L’Amministrazione organizza tali tipi di eventi per promuovere la socializzazione tra i cittadini di ogni età e spera nel massimo afflusso. E’ una tradizione che esiste da anni, nel segno dell’allegria travolgente. Per questo motivo, in qualità di assessore alle politiche sociali, ho deciso di coinvolgere in questa manifestazione il Centro Polivalente Anziani, a cui sarà dedicato uno spazio esclusivo. Il nostro obiettivo è che tutta la popolazione condivida il momento ludico, rafforzando ancor di più il concetto di unione della comunità che colleghi grandi, adulti e piccini”.
A curare l’organizzazione in prima persona è stato il delegato alla cultura Gennaro Caiazza: “Cerchiamo di ricordare questo momento di festività a Casagiove, nonostante non sia molto sentito in città. Quest’anno è stato allestito un programma riguardante sia i piccoli che gli anziani, a cui si aggiunge il programma delle varie parrocchie nei giorni successivi, con momenti di aggregazione e di festa dei bambini. L’Amministrazione è vicina alle Parrocchie e si augura sempre che ci sia un reciproco interesse a condividere le attività comunali. Un ringraziamento è doveroso alla Pro Loco di Casagiove che ci dà sempre la disponibilità per ogni tipo di evento, al dottor Brasilio che si mette a lavoro per ogni evenienza. Ora non ci resta che sperare che sabato sia una bella giornata di sole e divertimento”.