L’associazione Opus Est in occasione dell’Appia day, presenta i mestieri degli antichi romani.

L'evento culturale, si terrà domenica 22 settembre, dalle 10:30 alle18:30

In occasione dell’Appia Day, l’Associazione “Opus Est”, guidata dalla presidente Caterina Monte, sarà impegnata in un grande evento culturale, che si terrà domenica 22 settembre, dalle 10:30 alle 18:30, presso l’anfiteatro di santa Maria Capua Vetere.

In sinergia con altri sodalizi del territorio, tra i quali,  Antica Capua Circuito Archeologico, Pro loco “Spartacus”, Associazione “Legio I Adiutrix  e non solo, verrà presentata un rievocazione storica della Capua romana fra Museo Archeologico e Anfiteatro Campano.

Opus Est si occuperà di alcuni banchi didattici molto peculiari dedicati all’aurifex (orafo), a cura di Giuseppe Russo, coadiuvato da Giovanni Adamo, e ai Seplasia (i profumi dell’antica Capua), a cura di Marco Falco.

Inoltre, il vicepresidente Ivan La Cioppa, di concerto con la “Legio I Adiutrix”, illustrerà ai visitatori il funzionamento del velario dell’Anfiteatro e il ruolo della Classis Praetoria Misenensis.

L’associazione Opus Est, centro nevralgico di eventi culturali sul territorio casertano e non solo, attende i visitatori per regalare un salto temporale nella storia. I partecipanti verranno calati, grazie  a partner d’eccezione, nella antica Roma, rivelando i mestieri  e le sensazioni che si vivevano all’epoca dei legionari. Come avrebbero detto duemila anni fa: “parati sumus” (siamo pronti), vi attendiamo.