“Maddaloni Genealogy-Storie di Famiglie Maddalonesi”, un sito web ed anche un gruppo Facebook, unici nel loro genere, che mirano ad aiutare GRATUITAMENTE i maddalonesi a risalire alle loro origini. Basta iscriversi, fornire nome, cognome e data di nascita dei propri nonni, dopodichè vi aiuteremo noi a proseguire alla scoperta del vostro albero genealogico e non solo.. anzi molto di più.. come ad esempio parenti emigrati all’estero o storie legate alle guerre. L’ideatore di tale “esperimento” e’ Salvatore COPPOLA. Un pistoiese dal sangue maddalonese con la passione della genealogia e un incondizionato amore per Maddaloni a cui, appunto, sogna di dare tanto con il questo “progetto”.

“Maddaloni Genealogy-Storie di Famiglie Maddalonesi” momentaneamente si “riduce” nell’essere l’unico sito web e gruppo Facebook che tratta la storia familiare maddalonese in tutte le sue sfaccettature. Parliamo di pochi mesi della sua esistenza e già vanta più di 500 iscritti di cui la metà sono i “maddalonesi esteri” ovvero nativi o originari di Maddaloni ma sparsi in tutta Italia e nel mondo. Proprio quest’ultimi sono per lo più i più attivi, vogliono riscoprire, conoscere e approfondire.” Con Maddaloni Genealogy gli utenti sono invitati a condividere ciò che vogliono ma alla condizione che siano attinenti alla storia familiare maddalonese (propria o di chi vogliono). Possono farlo in svariati modi:
– Condividendo o chiedendo informazioni su ricerche genealogiche di antenati maddalonesi (uno scopo è dare la possibilità a tutti i maddalonesi del mondo di conoscere la propria storia familiare GRATUITAMENTE);
– Condividendo immagini/filmati/documenti storici relativi le famiglie maddalonesi (uno scopo è realizzare una raccolta di fotografie antiche di famiglie maddalonesi);
– Ricerca di parenti/antenati maddalonesi nel mondo e viceversa;
– Condividendo racconti relativi a famiglie maddalonesi.
In verità sogno il progetto e’ più ambizioso ed ampio.
“Sarebbe bello- dice Salvatore Coppola – avere la possibilità di collaborare con associazioni culturali maddalonesi al fine di promuovere la storia familiare dei maddalonesi nel mondo con volontari di questo gruppo MADDALONI GENEALOGY. Inoltre sarebbe molto interessante mirare a collaborare con associazioni, e/o altro, al fine di promuovere il fenomeno del TURISMO GENEALOGICO e soprattutto collaborare, con volontari di questo gruppo MADDALONI GENEALOGY, al fine di promuovere lo studio e la ricerca della genealogia, collaborando con associazioni culturali maddalonesi, il Comune di Maddaloni e l’Archivio di Stato di Caserta. O addirittura creare un Associazione adhoc per tali scopi ovviamente NO PROFIT. Vorrei un ente a cui tutti potranno accedere per conoscere il proprio passato genealogico, per cui le Istituzioni Comunali della cultura si faccia carico dell’importanza del diritto di ogni cittadino di conoscere le proprie origini, investendo sull’indicizzazione e digitalizzazione dei dati comunali, ecclesiastici ed interessando anche l’Archivio di Stato di Caserta. Sembrano cose impossibili, ma se si pensa che a Salt Lake City nello Utah, negli Stati Uniti d’America esiste la “Family History Library” dove danno la possibilità agli americani e non solo di poter accedere a documenti anche dello stato civile italiano (compreso Maddaloni) digitalizzati dai primi del 1800 al 1950 circa, forse con un pò d’impegno si potrà riuscire a realizzarlo per un solo comune ed in loco”.