“Marcianise e le sue antiche origini”. Il Liceo Quercia alla presentazione del libro di Tommaso Zarrillo

Nel pomeriggio di venerdì 30 maggio 2025 nei locali del Palazzo della Cultura ex Monte dei pegni di
Marcianise, il Liceo “ Federico Quercia” di Marcianise, di cui è dirigente scolastico il Dott. Diamante Marotta,
ha partecipato in maniera appassionata alla presentazione del libro “Marcianise e le sue antiche origini”,
scritto dal prof. Tommaso Zarrillo e dal pro. prof. Nicola Erboso. La delegazione del Liceo “ “Quercia” era
composta dagli studenti delle classi 3M e 4M indirizzo scientifico opzione scienze applicate coordinati dalla
Prof.ssa Angela Romano. I “ Quercini”, in particolare, sono intervenuti con riflessioni ed approfondimenti nel
dibattito che ne è scaturito circa le origini, i luoghi, popoli e civiltà dell’Ager Campanus che si sono
susseguite nella complessa realtà urbana di Marcianise.

Folta la platea di presenti tra i quali numerosi
rappresentanti dell’amministrazione comunale di Marcianise, studiosi del settore. Si è conclusa, così, la
rassegna denominata “Intelleg(g)o”che rientra nelle attività della campagna nazionale “Maggio dei Libri”. La
presentazione e le conclusioni sono state affidate al professor Mimmo Rosato, presidente della Proloco di
Marcianise. Il dirigente scolastico, prof. Diamante Marotta, sottolinea l’importanza dell’evento che consente
agli studenti di avvicinarsi a quelle che sono le metodologie di studio di un territorio quale quello di
Marcianise, di grande interesse storico e socio culturale, non sempre valorizzato nel suo ruolo strategico e di
riequilibrio delle relative aree di contesto, svolto sia nelle epoche antiche sia in quelle moderne.