Presso la sede provinciale della CISL di Caserta si è tenuta, in data 29-11-2017, l’Assemblea dei soci del Forum del Terzo Settore (FTS) casertano. In apertura dei lavori sono stati nominati il Presidente, Gianfranco Tozza, e la Segretaria, Luisa Perinella. Dopo la presa d’atto della validità statutaria dell’assise per il numero dei partecipanti, il Portavoce uscente, Pasquale Iorio, ha svolto una dettagliata comunicazione sulle attività realizzate nel precedente mandato (triennio 2014-2017) in vari campi e settori del sociale e dei beni comuni, sottolineando le criticità emerse, ma anche le potenzialità e opportunità per poter rilanciare il FTS.
Nel dibattito sono intervenuti: Emanuela Borrelli, Daniela Santarpia, Tiziana Carnevale, Claudio Del Vecchio, Angelo Tebano, Camillo Cantelli, Gianfranco Tozza e Michele Zannini.

Eletto, con voto unanime dell’Assemblea, il nuovo Portavoce Michele Zannini il quale ha sottolineato che in una realtà come quella di Terra di Lavoro – relegata in fondo alla classifica delle province italiane per qualità della vita sociale e culturale – ci sono condizioni di rilancio per nuove forme di coesione e contrattazione sociale, di sviluppo locale e riscatto civile, da non disperdere.
A conclusione dei lavori è stato eletto, con voto palese e all’unanimità, anche il nuovo Esecutivo, composto da 6 componenti: Emanuela Borrelli, Gennaro Castaldi, Pasquale Iorio, Luisa Perinella, Angelo Tebano, Gianfranco Tozza, cui si aggiunge il nuovo Portavoce Michele Zannini.

Il Consiglio Provinciale del FTS Casertano oggi vede allargata la sua base sociale grazie all’adesione di nuove Associazioni che si aggiungono al nucleo costituente. Ora è composto dai seguenti 21 soci: Acli Caserta, Acli Terra Caserta, ADA Provinciale, AIDO Provinciale, Adiconsum, Anolf Caserta, Anteas Provinciale, ARCI Provinciale, Arcigay, Arciragazzi, Auser Caserta, Assovolo Alto Casertano, Coop EVA, Generazione Migrante, Legambiente Caserta, LPH Caserta, La Margherita Education Art, Movimento Consumatori, NidiL Caserta, Sicet Cisl, Spazio Donna.
Nella discussione è stato ribadito il ruolo di rappresentanza sociale e civile imprescindibile che il Forum del Terzo Settore è chiamato a svolgere in una fase di transizione e di profonda riforma della sua operatività. Si tratta di valorizzare le attività e le esperienze che le cittadine e i cittadini, autonomamente organizzati, attuano sui diversi territori attraverso percorsi, anche innovativi, per testimoniare e diffondere valori di equità, giustizia sociale, sussidiarietà, sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita delle comunità.
I principali impegni del nuovo Forum confermano la necessità di:
– rafforzare spazi di rappresentanza sociale e politica nei confronti di Provincia, Enti Locali e Istituzioni;
– qualificare le azioni di coordinamento e di sostegno nei confronti delle reti interassociative;
– sviluppare la comunicazione per dar voce a valori, progetti e istanze delle realtà organizzate del Terzo Settore;
– promuovere attività di formazione per consolidare processi di cittadinanza democratica e di coesione sociale.
Su questi obiettivi si lavorerà per ridefinire un programma per il rilancio del FTS di Caserta, con il pieno coinvolgimento di tutte le Associazioni, storiche e nuove, che aderiscono al Forum e per rafforzare, anche grazie ad appositi gruppi di lavoro tematici, i rapporti con il Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) di Caserta.
Uno dei primi impegni sarà quello di organizzare, ad inizio del prossimo anno, un incontro pubblico per avviare un confronto nel merito delle novità introdotte dalla riforma in atto del Terzo Settore e dai relativi decreti attuativi.