“Un successo clamoroso è stato il corso di informatica rivolto ai docenti delle scuole medie cittadine della Buonarroti-Vinci, tenuto dalla Apple di Napoli e incentrato sulle potenzialità di una didattica digitale e sul processo di innovazione; il tutto grazie all’utilizzo di iPad in classe“. Queste le parole della prof.ssa Giuseppina Casapulla, DS dell’ISISS Nicola Stefanelli di Mondragone che, nei propri laboratori, ospita gli esperti della Apple di Napoli, per formare docenti delle scuole medie cittadine chiamati a formarsi anche grazie alla disponibilità della preside Lucia Razzino, DS della SMS Buonarroti-Vinci di Mondragone.
“Abbiamo avuto buoni riscontri già da questo primo appuntamento – continua il responsabile scientifico del corso prof. Pietro Ciriello – e non ne dubitavamo: coinvolgere esperti della Apple, giunti in città con le ultimissime tecnologie nel campo della didattica e dell’applicazione dell’innovazione digitale alla didattica tradizionale, è stato un successo che sarà, senza dubbio, bissato al prossimo appuntamento fissato per il 29 marzo”.
Nel prossimo incontro di formazione si parlerà di iPad, come strumento per una didattica innovativa e creativa, e vedrà di nuovo l’arrivo nella città di Mondragone degli esperti della Apple di Napoli, Antonio Cornelio e Luca Marotta.
Tutto è nato dalla geniale intuizione di istituire in città l’Indirizzo Informatico e delle Telecomunicazioni presso l’ISISS Nicola Stefanelli – concludono, all’unisono, il consigliere della Regione Campania, dott. Giovanni Zannini e il sindaco di Mondragone, dott. Virgilio Pacifico – e da subito il settore del digitale ha ottenuto attenzione e seguito tra i docenti delle scuole cittadine e tra gli studenti della scuola media locale Buonarroti-Vinci. Continueremo a sostenere tutte le iniziative utili alla crescita di questo nuovo ma
originalissimo indirizzo di studi.