di GIOVANNA PAOLINO
MONDRAGONE . In piena attivita’ gli studenti dell’ISPEOA – Istituto Professionale con indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalita’ Alberghiera- dell’Isiss ” N. Stefanelli” di Mondragone del quale e’ Dirigente Scolastico la Prof.ssa Giuseppina Casapulla.
Come noto l’indirizzo Alberghiero dello Stefanelli e’ al primo anno di vita : un corso di studio attivato appena un anno fa, fortemente voluto dal D.S. Giuseppina Casapulla e dal Prof. Pietro Ciriello e sostenuto dal Consigliere Regionale Giovanni Zannini per restituire alla citta’ di Mondragone il ruolo indiscusso di volano dell’economia turistica del litorale domitio.
Sono ben tre le classi prime dell’Ipseoa Stefanelli – IAA, la IBA, la ICA- composte da circa 100 studenti motivati e seriamente interessati ad una formazione che consenta loro di lavorare come professionisti sia nel turismo che nel settore agroalimentare, soprattutto per quel che riguarda la cucina e le tradizioni italiane.
Gli studenti dell’Alberghiero dell’Isiss Stefanelli rappresentano, ormai, un ineludibile punto di riferimento per l’organizzazione dei numerosi eventi che si svolgono non solo a Mondragone ma anche a Castelvolturno e negli altri Comuni del Basso Volturno.
Addirittura i Magnifici 100 , guidati dalla inarrestabile Professoressa Assunta Tramonti , hanno svolto attivita’ di accoglienza al Centro Commerciale Campania di Marcianise direttamente selezionati dalla Direzione della notissima cittadella commerciale.
Nei giorni scorsi gli studenti hanno iniziato , sotto la guida della Professoressa Maria Grazia Giaccio, le lezioni di cucina presso il ristorante LunaTenuta Eventi sito in Mondragone alla via Stazione.
” Sono molto soddisfatto – ha detto lo studente Emilio Mezzo I AA- di questo corso di studio che mi consente di manifestare la mia passione per l’arte culinaria”.
” Al termine degli studi – continua – voglio specializzarmi in Cake Design”.
” Abbiamo in cantiere ancora numerose iniziative per l’Ipseoa Stefanelli – afferma il Prof. Pietro Ciriello -. Abbiamo voluto potenziare l’offerta della formazione scolastica per garantire ai nostri giovani un piu’ efficace inserimento nel mondo del lavoro. I nostri ragazzi hanno diritto ad essere formati al lavoro secondo criteri e logiche che consentano loro di acquistare professionalita’ e competenze da spendere in qualunque parte del mondo”.
Allora cosa dire se non ” Buon Lavoro studenti dell’Ipseoa Stefanelli !!!