Napoli si trasforma in una grande pista pedonale per la quinta edizione della Union Luce e Gas Neapolis Marathon, in programma domenica 19 ottobre. Dalle 8 del mattino, piazza del Plebiscito sarà il cuore pulsante di un evento che coinvolgerà più di 5.500 atleti tra maratona, mezza maratona e Neapolis Sea Run, con un boom di partecipazioni internazionali che sfiora il 40% del totale. Km 42,195 tra le bellezze di Napoli, un percorso unico al mondo che attraversa il lungomare con vista Vesuvio, Castel dell’Ovo, Maschio Angioino e Teatro San Carlo, fino al suggestivo passaggio sul molo San Vincenzo. Il villaggio atleti animerà piazza del Plebiscito da sabato 18 ottobre, con musica, incontri e iniziative dedicate a sportivi, turisti e famiglie. Durante la conferenza di presentazione — alla presenza di autorità civili e militari e di numerosi personaggi del mondo dello sport — è emerso anche un dato significativo: il 30% degli iscritti è composto da donne, segno di una partecipazione sempre più ampia e inclusiva che conferma la crescita del movimento podistico femminile. Il presidente della Ssd Neapolis Marathon, Maurizio Marino, ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Le iscrizioni sono state chiuse con largo anticipo, avendo raggiunto il numero massimo previsto. È un riconoscimento al lavoro di squadra e all’amore che i runner di tutto il mondo nutrono per Napoli”. A impreziosire ulteriormente l’evento, la medaglia ufficiale realizzata dal maestro Lello Esposito, simbolo d’arte e identità partenopea, che sarà consegnata a ogni atleta al traguardo come ricordo di un’esperienza unica. La manifestazione, organizzata dalla Ssd Neapolis Marathon, si conferma come la più partecipata di sempre e un’occasione per celebrare lo sport, la sostenibilità e la bellezza della città partenopea.
(foto redazione)