Navigazione Categoria
Cinema
Nuovo appuntamento per Elvira Notari a Napoli. Durante il Prix Italia una proiezione…
Continuano gli appuntamenti con i Documentari dedicati alla valorizzazione del personaggio della prima regista donna della Storia del Cinema Italiano durante il secolo breve. Il!-->…
Il successo di Tre ciotole – un film malinconico e forte, un inno alla vita.
In sala dal 9 ottobre, “Tre ciotole”, tratto dal libro omonimo di Michela Murgia, ha superato 1.600.000 euro di incasso con oltre 240.000 spettatori, risultando il titolo italiano…
Alla Festa del Cinema di Roma si è parlato di sostenibilità applicata all’Industria…
Presso la sede del GSE, a pochi passi dall’Auditorium Parco della Musica, si è discusso dell’approccio ESG applicato alle produzioni culturali e del ruolo cosi importante di…
Alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma la nuova offerta formativa per…
Alla Festa del Cinema di Roma, presso lo spazio riservato alla Fondazione Roma Film Commission, si è tenuto un Panel di presentazione della nuova offerta di alta formazione per il…
Il Corteo, l’ultimo cortometraggio di una saga dedicata al folklore del sud…
In uscita nei prossimi giorni l’ultima fatica del regista Marco Ursillo , capitolo conclusivo della Saga del Folklore: il Corteo, soggetto e sceneggiatura di Alfred K. Parolino…
L’omicidio di Melania Rea diventa una mini serie TV
L'omicidio di Melania Rea avvenuto nel 2011 ad opera del marito, condannato in via definitiva, diventa una serie TV Hbo: nel cast Maria Esposito interpreterebbe proprio Melania…
Il MIA da voce ai distributori Cinematografici Indipendenti.
Il MIA ha raggiunto l’undicesima edizione registrando un grande successo in partecipazione, anche quest’anno, all'interno del maestoso Palazzo Barberini. Incrementi anche…
Addio a Diane Keaton l’icona anticonformista del cinema
Diane Keaton, l’iconica attrice e regista, è scomparsa a 79 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi fan e nel mondo del cinema. La sua vita è stata caratterizzata…
Si conclude la X Edizione del Festival della Sociologia
Cala il sipario sulla decima edizione del Festival della Sociologia di Narni.
Nei giorni 10 e 11 ottobre 2025, questo evento di caratura internazionale, ha raggiunto un traguardo…
“Declinazioni del Sacro”. Evento conclusivo per la rassegna Altri Tempi.
Realizzata da Tempi Moderni con Salerno Letteratura Fuori Festival, la rassegna Altri Tempi apre un nuovo spazio di riflessione e scoperta. Sviluppa un percorso condiviso al di!-->…