Presepe Vivente da visitare grazie ai volontari parrocchia della Chiesa Madre e associazione “Storia Locale San Prisco”

Il presepe è possibile visitarlo il 29 dicembre 2019 dalle ore 17:30 alle ore 21:30 e il 5 e 6 febbraio 2020

SAN PRISCO – Una prima edizione del Presepe Vivente organizzata con tanta passione e professionalità dai fedeli che frequentano la Chiesa che ospita San Prisco e Santa Matrona, e poi l’inaugurazione del Vescovo di Capua, Salvatore Visco, che ha voluto benedire nella stalla, preparata ad hoc, con il bue e l’asinello, la Madonna e San Giuseppe, con un bimbo in carne ed ossa, deposto nella mangiatoia.

Alle ore 18:00 è scattato l’OK per i visitatori che lungo Via Pola hanno potuto osservare, nei locali messi a disposizione dai proprietari, le varie attività dei figuranti, dalla lavorazione della ceramica al pane appena cotto, dalla preparazione della canapa al lavaggio della lana, dal falegname all’arrotino, con Roberto Pasquariello ed il suo assistente, mentre faceva bella mostra una cagnolina che viene ospitata tutti i giorni ed anche la notta da un noto carrozziere della zona, Davide.

In bella mostra il braciere acceso con una nonnina che si riscaldava mentre l’oste preparava qualcosa da poter offrire ai visitatori con un bel bicchiere di vino locale. Ma coloro i quali hanno avuto più fans sono stati i Re Magi: Gaetano Trepiccione, Pasquale Monaco e l’onnipresente Carlo Artieri, ospiti della chiesetta di Via Pola con i doni che porteranno al Bambinello, oro, incenso e mirra, il 6 gennaio 2020. Il presepe è possibile visitarlo il 29 dicembre 2019 dalle ore 17:30 alle ore 21:30 e il 5 e 6 febbraio 2020.