PROTEZIONE CIVILE ALL’OPEN DAY DI ADELE VAIRO. IL LAVORO DEL FUTURO E L’EMERGENZA CLIMATICA.

di GESUALDO NAPOLETANO

CASERTA. Oggi in prima linea all’open day del Liceo Manzoni, era presente anche il SVG (Servizio Volontariato Giovanile) della Protezione Civile di Caserta. Di seguito è riportata un’intervista fatta a Davide Marsili (Prot. Civile).

Come state gestendo l’emergenza freddo?

“A Caserta non ci sono stati grosse problematiche riguardo l’emergenza freddo. Ieri è partita una colonna mobile regionale della Campania per cercare di dare un aiuto nelle zone terremotate. Bisogna dire che l’emergenza freddo si può gestire davvero poco, visto che tutto dipende dalle condizioni atmosferiche che si presentano giornalmente”.

Quali sono le criticità del territorio casertano sulle quali state insistendo?

“Insistiamo moltissimo sul problema sismico, sul rischio idrogeologico , e talvolta sui frequenti incendi boschivi”.

Cosa promuove oggi la Protezione Civile, all’open day del Liceo Manzoni?

“Oggi siamo qui per promuovere la nostra associazione di volontariato SVG, la cui sede si trova in Viale Carlo III 19. Stiamo mostrando tramite un video le varie attività che noi facciamo sul campo di addestramento, proprio per informare e per far avvicinare tutte quelle persone interessate”.

Bisogna  ricordare che all’Universita’ di Foligno e  in quella di Ancona  sono attivi i  Corsi  di Laurea in Attivita’ di Protezione Civile  e di Rischio Ambientale in cui il  piano didattico  tiene conto  della domanda di formazione in campo ambientale e di protezione civile che deriva dal territorio locale e non solo.

Sarebbe auspicabile che anche la Facolta’ di Scienze Ambientali della Sun di Caserta attivasse corsi di laurea in Protezione Civile anche alla luce delle calmita’ naturali che stanno colpendo il nostro paese.

“Per poter svolgere attività di protezione civile come volontario a supporto delle istituzioni che coordinano gli interventi – conclude Davide Marsili –  è necessario essere iscritti ad una delle organizzazioni di volontariato di protezione civile inserite negli elenchi Territoriali o nell’elenco Centrale.

Gli elenchi territoriali sono consultabili presso la Regione o la Provincia autonoma nella quale si intende svolgere – in prevalenza – l’attività di protezione civile e su questo sito, nella sezione volontariato”.