Spett.li
Prefettura di Caserta
c.a. Ill.mo Prefetto Dott. R. Ruberto
Pec: protocollo.prefce@pec.interno.it
Comune di Calvi Risorta
c.a. Sindaco Dott. G. Lombardi
Pec: protocollo.cales@pec.terradilavorocst.it
Pec: amministrativo.cales@pec.terradilavorocst.it
Consorzio RES
Via Togliatti, 66 – 84083 – Castel San Giorgio (SA)
Pec: consorzio.sinergie@cgn.legalmail.it
E, p.c.
Alla Commissione di Garanzia
dell’attuazione della legge sullo sciopero nei
servizi pubblici essenziali
Pec: segreteria@pec.commissionegaranziasciopero.it
Oggetto: Cantiere Servizi Ambientali Comune di Calvi Risorta
Richiesta avvio procedura di raffreddamento art. 2 comma 2 legge 146/90 e 83/2000;
Proclamazione Stato di Agitazione
La Scrivente O.S. rappresenta che, allo stato attuale, l’azienda non ha provveduto al pagamento
delle mensilità di giugno, tantomeno ha fornito informazioni utili a riguardo dell’imminente scadenza per
il pagamento della 14° mensilità anno 2018, inoltre resta ancora irrisolta la questione relativa ai buoni pasto,
da circa due anni non percepiti dai lavoratori, per cui, sulla scorta di quanto sopra esposto, si ritiene
necessario chiedere l’avvio della procedura di raffreddamento, ai sensi dell’art. 2, comma 2, di cui alla L.
146/90, modificata dalla L. n.83 del 2000, nel contempo, si intende proclamato lo stato di agitazione.
Tuttavia, la Scrivente O.S., chiede al Sindaco di valutare positivamente l’ipotesi di utilizzare i poteri
sostitutivi previsti dal D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., predisponendo tutti gli atti necessari per esercitare il
pagamento diretto delle retribuzioni maturate dai lavoratori.
Resta inteso, altresì, che le maestranze nel periodo di agitazione si atterranno scrupolosamente allo
svolgimento delle proprie mansioni nel rispetto delle norme previste dal codice della strada, nonché delle
normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.