Il benessere come concetto globale di armonia di psiche, corpo, relazioni sociali, sempre più al centro dell’attenzione delle scuole e delle associazioni che promuovono lo sviluppo culturale. Su iniziativa del Rotary Club Valle di Suessola, in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla Salute emotiva e comportamentale, il Distretto Rotary 2101 guidato dal Governatore Ugo Oliviero e il Liceo Don Gnocchi di Maddaloni una mattinata di studi è stata dedicata ai giovani, alla prevenzione della salute mentale del benessere psicofisico. L’incontro si è tenuto nell’edificio del Liceo don Gnocchi.
La giornata si è aperta con i saluti del Presidente del Rotary Club Maddaloni Valle di Suessola, Raffaele Petrone, della coordinatrice del progetto Raffaelina Divano, della dirigente Annamaria Lettieri, della referente per l’orientamento Luigia Merola e dell’Assessora alla Pubblica Istruzione del comune di Maddaloni, Annarita Santangelo: le autorità intervenute hanno condiviso una forte motivazione a rendere sempre più frequenti iniziative dedicate al mondo giovanile.
Il percorso da compiere implica anche il superamento di alcuni pregiudizi – ha sottolineato l’esperta psicoterapeuta Letizia Servillo – che riguardano la tematica della salute mentale, del benessere psicofisico e del mondo emotivo. Nell’epoca della comunicazione in rete occorre capire come cogliere e interpretare, in maniera interattiva, il mondo delle emozioni di base, sino a cogliere le cause scatenanti di quelle che possono essere azioni comportamentali a rischio.
L’incontro è entrato nel vivo con la somministrazione di un questionario anonimo in formato digitale elaborato dall’Osservatorio e lo sviluppo di un dibattito che ha toccato tutti i punti più delicati del disagio giovanile: l’isolamento, la tendenza alla procrastinazione, l’ansia e il sentimento di inadeguatezza.
Il mondo delle emozioni – così intense durante l’adolescenza – attendono di essere elevate alla soglia della coscienza affinché possano essere canalizzate in maniera costruttiva garantendo così il pieno benessere psicofisico e relazionale.