Pastore Giovanni
La scuola “Uccella” sentinella dell’ambiente con le classi-panda del WWF
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “R. Uccella” di Santa Maria Capua Vetere, guidati dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Silvana Valletta partecipano, nell’Anno Internazionale del turismo sostenibile proclamato dall’ONU, ai programmi del WWF – Italia a sostegno della natura e della protezione dell’ambiente, contro ogni forma di distruzione di habitat ed ecosistemi. La Dirigente Scolastica ha affermato: “L’educazione ambientale ha l’obiettivo di far conoscere gli ecosistemi e imparare cosa vuol dire sviluppo sostenibile, ma soprattutto guidare le nuove generazioni ad essere “sentinelle dell’ambiente” per costruire un futuro in cui l’uomo possa vivere in armonia con la Natura”. Il percorso definito dal WWF per le scuole, classi Panda-Club, “I custodi della biodiversità”, prevede una serie di attività didattiche finalizzate all’educazione ambientale da inserire nei programmi curricolari, dedicate quest’anno alla natura in città. E’ un progetto educativo che ha l’obiettivo di far conoscere la natura nei centri urbani, proteggerla e farla crescere (balconi, giardini condivisi, ecc.), “rileggere” le città come ecosistemi aperti e sostenibili e suggerire comportamenti virtuosi. All’interno di questi programmi si tratteranno, inoltre, tematiche di notevole importanza quanto attuali, come il ciclo dei rifiuti, la raccolta differenziata e la valorizzazione del verde pubblico. Tematiche che, alla presenza delle Classi-Panda, sono state trattate in un importante seminario dal titolo “DIFENDERE L’UNICO PIANETA CHE ABBIAMO” tenutosi sabato 2 dicembre nell’auditorium dell’istituto Uccella. A dare il benvenuto la Dirigente Scolastica Dott.ssa Silvana Valletta, presenti per il WWF Caserta, il Presidente Dott. Raffaele Lauria, il responsabile scientifico Dott. Renato Perillo e l’attivista creativa Teresa Leggiero; inoltre, non hanno fatto mancare la loro presenza il Sindaco Antonio Mirra e l’assessore al verde pubblico Virgilio Monaco, la rappresentanza della Protezione Civile e la Polizia Municipale della città del Foro con il Col. Salvatore Schiavone e il Magg. Giuseppe Aulicino. Il promotore del seminario ed anche referente all’ambiente dell’Istituto Uccella, il Prof. Giovanni Pastore, docente di Tecnologia ed esperto di educazione ambientale, precisa: “all’interno delle attività previste per le classi Panda-Club saranno organizzate visite guidate in Oasi naturalistiche, dove gli alunni potranno fare birdwatching e vivere giornate didattiche direttamente a contatto con la natura. I ragazzi rapportano il futuro, per questo è importante fornire loro gli strumenti giusti per costruire un pianeta migliore, più sano e più ricco di vita”.
Prof. Pastore Giovanni, Funzione Strumentale rapporto con Enti e Territorio