SAN MARCO EVANGELISTA. Contrasto alla povertà, raccolta alimentare a favore delle famiglie bisognose da parte dell’assessore Tarallo

NUNZIO DE PINTO

Contrasto alla povertà, raccolta alimentare a favore delle famiglie bisognose da parte dell’assessore Tarallo

SAN MARCO EVANGELISTA – Le famiglie italiane, e quelle di San Marco Evangelista non sono da meno, sono particolarmente colpite o minacciate dalla povertà, soprattutto quelle monoparentali, monoreddito e quelle con tre o più figli, oppure quelle i cui capifamiglia hanno perso il lavoro ed hanno un figlio o genitore in condizioni di disabilità. Il rischio di povertà delle famiglie dipende dalla complessa interazione di diversi fattori di tipo sociale e individuale e relativi al mercato del lavoro e della grave disoccupazione giovanile che da noi, come nel resto del Sud d’Italia, raggiunge circa il 50 per cento. Sulla loro situazione possono incidere i salari modesti dovuti a un basso livello di formazione, le condizioni di lavoro precarie o inesistente, il mercato immobiliare oppure l’offerta di servizi di custodia di bambini complementare alla famiglia a costi troppo elevati. Al momento, grazie ad una iniziativa messa in piedi dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di San Marco Evangelista, retto da Antonella Tarallo, si stanno raccogliendo generi alimentari di prima necessità, nonché prodotti per l’igiene personale, all’esterno di alcuni grandi supermarket sammarchesi: il Sisa, l’Md. Inoltre, ha partecipato all’iniziativa anche EURO CASH, in Via Fabbrica, notissimo centro all’ingrosso, che ha contribuito con forti donazioni. L’Amministrazione Comunale di San Marco Evangelista, di cui è Sindaco Gabriele Cicala, ha sposato l’iniziativa di Antonella Tarallo, giunta alla seconda edizione, che è tesa a sostenere, con un aiuto in derrate alimentari, i nuclei familiari con una forte criticità dal punto di vista reddituale, causata dal periodo di disagio che sta vivendo la popolazione sammarchese dal punto di vista economico. In tal modo, l’Assessore alle Politiche Sociali intende garantire condizioni di dignità personale e familiare con maggiore riguardo alle famiglie a rischio emarginazione. Una sensibilità concreta, questa, verso i bisogni della comunità. Il sostegno alle famiglie sammarchesi bisognose è attuato grazie alla volontarietà di numerosi sammarchesi che si sono “piazzati” all’ingresso degli esercizi commerciali chiedendo alle massaie, alla loro uscita, di mettere a disposizione dei loro fratelli più bisognosi derrate alimentari e quant’altro. “Abbiamo avuto fiducia nella Carità delle persone che non conosce crisi” – ha affermato Antonella Tarallo – e non siamo stati delusi. Ogni anno assistiamo piacevolmente stupiti davanti ad una crescita dei risultati che riusciamo ad ottenere. La raccolta viveri ha conosciuto un nuovo trend positivo, speriamo sia anche un segnale di crescita economica per il nostro paese. Le istituzioni come il Comune” – ha aggiunto l’Assessore – “vengono incontro a queste realtà anche e soprattutto con piccoli ma significativi aiuti economici ed il mondo del volontariato, che a San Marco è molto attivo, ci da un aiuto sempre più incisivo per poter aumentare il numero delle persone alle quali offrire, nel segno della carità cristiana, un aiuto concreto. A loro, ma soprattutto ai proprietari del SISA e dell’MD e di Euro Cash, vanno i miei più sentiti ringraziamenti per il loro concreto aiuto”. L’iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Sociali è sicuramente un’attività importante, che mira a contrastare la povertà attraverso la fornitura di derrate alimentari e generi di prima necessità in generale. La distribuzione dei generi alimentari alle famiglie ben conosciute dagli Assistenti Sociali avverrà la prossima settimana nell’Aula consiliare del Comune di San Marco Evangelista.