SAN NICOLA LA STRADA – In occasione della Festa della Donna 2019, l’A.S.D. Pallacanestro San Nicola ha ospitato, fra le mura della palestra di Via Luigi Einaudi, le atlete della Polisportiva Sorrento, compagine che, unitamente alle ragazze sannicolesi, sta attualmente partecipando al campionato Esordienti femminile, un campionato in cui proprio le giovani ragazze giallo-viola si stanno distinguendo per grinta e passione, nonostante le difficoltà logistiche che non permettono a questa – e altre squadre – di allenarsi al meglio delle loro possibilità.
L’incontro, conclusosi con la vittoria delle ragazze padrone di casa (45 -19 il risultato finale), ha rappresentato certamente un momento di grande sport per tutte le atlete in campo, ma soprattutto un’occasione per festeggiare al meglio la Giornata dell’8 Marzo, in uno spirito di assoluta serenità e giusta carica agonistica. Le giovani cestiste, omaggiate al termine dell’incontro con un fascio di Mimosa, rappresentano un movimento, quale la pallacanestro femminile, poco noto al grande pubblico, ma non per questo di minor valore rispetto a quello maschile. Sono sempre di più, difatti, le ragazze che preferiscono, alle scarpette da danza, la palla a spicchi e che decidono di dedicare parte della loro settimana a questo sport “storicamente” legato al mondo maschile ed ai grandi e forti cestisti americani.
La società sportiva Pallacanestro San Nicola 2010, da tempo impegnata a garantire la sopravvivenza del minibasket nella Città di San Nicola la Strada, è ufficialmente sbarcata nel minibasket femminile solamente quest’anno, nonostante contasse già da anni 15 atlete fra i propri iscritti. L’attuale squadra, composta da atlete nate tra gli anni 2007 e 2009, è un mix di grinta ed eleganza, contando giovani atlete provenienti sia da San Nicola la Strada che dalla vicina Marcianise, in particolare dal minibasket Marcianise, con il quale la società del Presidente Michele Bernardo ha intrapreso una forte collaborazione, al fine di garantire a queste giovani atlete un anno di sport all’altezza della loro passione per la pallacanestro.
Il progetto punta alla formazione di una squadra giovanile di basket femminile e che possa confrontarsi con le numerose altre realtà della Regione Campania che, seppur con enormi difficoltà, provano a far sopravvivere la pallacanestro femminile regionale, di recente scottata dalla rinuncia al campionato di serie A1 femminile della gloriosa Dike Basket Napoli. Che questo possa essere solo l’inizio di una grande ed avvincente avventura nel mondo del basket femminile.

