Codacons, nostri tesserati ci avvisano che il comune non applica correttamente la TARI
SAN NICOLA LA STRADA – Il Ministero dell’Economia ha stabilito in modo chiaro che il calcolo sulla quota variabile della TARI (Tassa Rifiuti) va fatto una sola volta per ogni utenza tenendo conto della superficie dell’abitazione ed a prescindere da numero di pertinenze a queste collegate. Ad esempio, nel caso di un appartamento composto di garage e cantina la quota variabile va calcolata una sola volta. Il Codacons – Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei consumatori – è un’associazione nata nel 1986 quale “erede di precedenti campagne a difesa dei consumatori e degli utenti che risalgono al ben lontano 1976 sul fronte storico della guerra alla “SIP”. Da allora, attraverso le molteplici iniziative e la sua articolata organizzazione, il Codacons è giunto ai massimi vertici delle associazioni per la tutela dei consumatori. Nell’anno 2003 l’Avv. Maurizio Gallicola è entrato nel Codacons come legale. Il 2 Aprile del 2007 è divenuto Responsabile della sede di Caserta. L’avv. Maurizio Gallicola è componente dell’ufficio Regionale di cui è Responsabile il Prof. Enrico Marchetti. Ecco, di seguito, quanto ha pubblicato il Codacons Caserta in merito alla TARI illegittimamente calcolata: “Continuiamo ad aggiornarvi sulle azioni che il CODACONS CASERTA ha intrapreso contro i Comuni che hanno calcolato illegittimamente la Tari. Innanzitutto il Ministro delle Finanze ci ha fornito tutte le notizie utili per il giusto calcolo della Tari. Avendo invitato tutti i 104 Comuni della Provincia di Caserta a fornirci tutti gli elementi utili per definire se il calcolo è avvenuto in maniera esatta. Abbiamo ricevuto risposte da: Cesa, Pignataro Maggiore, Santa Maria a Vico, Caserta e abbiamo appreso della pubblica dichiarazione del Commissario Straordinario del Comune di Maddaloni. Tutti hanno risposto di aver effettuato i calcoli secondo legge. Altri ancora ci hanno risposto dicendo di aver “solo” protocollato la nostra richiesta di accesso agli atti (anche per questi discutibili modi di fare siamo gli ultimi in Italia, come Provincia !!!). Abbiamo invece appreso dai nostri tesserati che Santa Maria Capua Vetere, Grazzanise, San Nicola la Strada, Napoli e Giugliano hanno applicato illegittimamente la Tari ed abbiamo già inviato le azioni per il rimborso. Ad oggi stiamo effettuando le verifiche per gli avvisi scritti dai Comuni che hanno dichiarato di essere in regola. I tanti Comuni che non hanno risposto evidentemente non sono in regola. Daremo chiarimenti più precisi per Caserta nel prossimo comunicato stampa. Si ricorda che: Per ottenere la restituzione degli importi versati illegittimamente occorre che portiate: 1) Contratto di acquisto dell’ immobile con pertinenza oppure visura catastale; 2) Avvisi di pagamento con ricevute del versamento per 2014, 2015, 2016. Invitiamo tutti i contribuenti danneggiati a portarci o ad inviarci a mezzo mail (info@studiolegalegallicola.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E’ necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) gli avvisi di pagamento onde poter verificare quali sono i Comuni inadempienti. Ricordatevi che se non reagiamo ai soprusi quotidiani che lo Stato e gli Enti ci infliggono e non facciamo valere i nostri diritti ogni anno che trascorre sarà sempre peggio. Codacons Caserta – Studio legale Gallicola n. 1 in Campania per la tutela dei consumatori, Caserta lì 05/12/2017, Avv. Maurizio Gallicola”.