SAN NICOLA LA STRADA. Hearth Hour, l’Ora della Terra sabato nell’Arena comunale.

Sarà presente il WWF Caserta, il Gruppo “Astrofili Le Perseidi” con telescopi e mostra fotografica, alunni degli istituti scolastici De Filippo e “Mazzini”, l’ASD Atletica San Nicola la Strada, Radio Prima Rete.

SAN NICOLA LA STRADA –Sabato 30 marzo 2019, con inizio alle ore 20.20, presso l’Arena comunale sita all’interno della Villa comunale “Santa Maria delle Grazie, si terrà l’Hearth Hour 2019, l’Ora della Terra, con il Patrocinio morale dell’Amministrazione comunale retta dal Sindaco Vito Marotta del Partito Democratico. Sarà un programma molto ricco.

Previsti interventi del WWF Caserta, del Sindaco Vito Marotta, e degli assessori Lucio Bernardo, Maria Natale e Mattia Tripaldella, nonché il Nucleo comunale della Protezione civile ed il Comando della Polizia Municipale. Sono previste performance artistiche della Band dell’Istituto “De Filippo” e del Gruppo “Majorette” della Scuola Mazzini.

Inoltre durante l’Ora al Buio, si avvicenderanno sul palcoscenico dell’Arena Comunale Artisti giovani ed esperienza che via via si stanno aggiungendo per dare la loro testimonianza per Earth Hour. Anche l’ASD Atletica San Nicola la Strada, del Presidente Pietro Maienza, darà il suo contributo. Prevista la consueta maratona radiofonica su Radio Prima Rete, di cui è Direttore Vincenzo Gazzillo. Saranno inoltre presenti anche i soci del Gruppo “Astrofili Le Perseidi”.

Sarà, dunque, una serata dedicata alla Terra con lo spegnimento delle luci, l’osservazione del cielo con i telescopi dei soci del gruppo astrofili le Perseidi con la collaborazione del negozio di telescopi otticatelescopio.com. Farà da cornice all’evento una mostra di astrofotografia preparata dai soci dell’associazione al termine del corso di astronomia pratica ABC dell’Astrofilo. Se i cittadini avessero un telescopio sono invitati a portarlo ed a collaborare anche lor, partecipa con noi e osserva il cielo con noi. L’Evento si svolgerà nella villa comunale “Santa Maria delle Grazie”, in caso di meteo non favorevole nel salone borbonico di San Nicola la Strada.

La serata sarà accompagnata con musica e con la presenza del WWF e protezione civile. Seguite la diretta radiofonica su Radio Prima Rete. L’Associazione Astrofili Le Perseidi nasce dalla passione di tanti astrofili e simpatizzanti che sono i padri fondatori della stessa, uniti dall’amore verso il cielo stellato che hanno avuto il desiderio di concretizzare questo amore offrendo un’associazione alla società. Lo scopo dell’associazione è la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione per l’inquinamento luminoso, organizza eventi pubblici, didattici e scolastici e anche corsi di astronomia pratica per gli associati.

Fondatori dell’Associazione sono: Letizia Stefano; Carlo Purpura; Raffaele Russo; Ciro Punzo; Michele Calcagni; Salvatore Martano; Gennaro Martano; Aniello Bruno; Gianluca Valentino. L’Associazione ha già organizzato lo scorso mese di dicembre 2018 alcune serata all’interno della Rotonda di San Nicola. Infatti, in Occasione della Cometa di Natale l’Associazione “Astrofili Le Perseidi”, con “Otticatelescopio”, ha organizzato 3 serate evento: per osservare la Cometa di Natale, la grande costellazione del cacciatore Orione e la bellezza delle Sette Sorelle delle Pleiadi.