SAN NICOLA LA STRADA. “Letterario Coffee” al plesso Mazzini nell’ambito dell’iniziativa #ioleggoperché, presente Marilena Lucente

NUNZIO DE PINTO

“Letterario Coffee” al plesso Mazzini nell’ambito dell’iniziativa #ioleggoperché, presente Marilena Lucente

SAN NICOLA LA STRADA – Il Natale si avvicina e come tutti gli anni la scuola si “addobba a festa”! Una ricorrenza, il Natale, che deve essere centrata sui valori sociali quali la pace, la solidarietà, l’incontro ed il rispetto dell’altro, il rifiuto ad ogni forma di emarginazione. Le strade di San Nicola la Strada traboccano di luci, le vetrine si colorano e l’Amministrazione comunale ha organizzato una miriade di iniziative grazie alla collaborazione della locale Pro Loco e delle numerose Associazioni presenti sul territorio cittadino. Il Natale è, più di ogni altra ricorrenza, la festività che tutti, in particolare i ragazzi, attendono con maggiore trepidazione. Anche quest’anno la dirigenza scolastica della “Mazzini” ha voluto rinnovare con piacere l’iniziativa di organizzare eventi nelle classi della scuola primaria e dell’infanzia esistenti nei plessi di Via Milano e Viale Europa con l’auspicio che siano delle festività serene per tutti, all’insegna della condivisione dei valori della famiglia, ancor di più a fronte delle difficoltà economiche che affliggono numerosi cittadini. Vivo interesse ha suscitato il calendario degli eventi natalizi organizzati dall’Istituto Comprensivo Capoluogo DD. San Nicola la Strada, di cui è dirigente la professoressa Antonia Mazzarella, che hanno preso avvio il 27 novembre con due iniziative: Laboratorio creativo” e “Tombola Natalizia” e si concluderanno con il “Concerto di Natale” ed il “Letterario Coffee” , condotto dagli studenti della classe III^ sez. “B” e le musiche della sezione “G”, che si terrà il 21 dicembre 2017, con inizio alle ore 16.00 nel plesso scolastico “Giuseppe Mazzini”. Ospite d’eccezione del pomeriggio del “Letterario Coffee” sarà la scrittrice Marilena Lucente. La protagonista del “Letterario Coffee” ha origini baresi, ma la si può oramai ritenere casertana d’adozione, poiché da circa vent’anni è residente nel capoluogo di Caserta. La sua attività prevalente è, da sempre, l’insegnamento, attualmente svolta presso l’Istituto di Ragioneria Terra di Lavoro dov’ è docente in Italiano e Storia ed alla quale affianca una feconda attività di scrittrice. Il pomeriggio letterario ha per tema “La Famiglia” e ci saranno momenti di lettura, pittura e musica. L’Istituto Comprensivo diretto dalla dirigente Antonia Mazzarella non è nuova a questo tipo di incontri culturali, che hanno nel professore Enzo De Rosa un interlocutore privilegiato. Infatti, anche quest’anno dal 21 al 29 ottobre 2017 ha preso avvio l’iniziativa denominata “#ioleggoperchè”, la manifestazione giunta alla sua terza edizione che crea legami tra le scuole e le librerie del territorio. Anche l’Istituto Capol DD di San Nicola la Strada ha aderito all’iniziativa gemellandosi con la libreria “La Feltrinelli” di Caserta. L’Istituto Comprensivo è stato alla libreria “La Feltrinelli” per promuovere la lettura ed il confronto martedì lo scorso 24 ottobre 2017, con un dibattito ed un reading accompagnato da musica dal vivo, che ha preso spunto dal romanzo di formazione “Il giovane Golden” di Salinger dal titolo “Confusione”.