SAN NICOLA LA STRADA
Settimana del Benessere psicologico prepara il convegno “Cadere nove, rialzarsi dieci. La Resilienza e il benessere della comunità”
SAN NICOLA LA STRADA – L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Vito Marotta, ha aderito alla IX^ edizione della “Settimana per il benessere psicologico in Campania” organizzata dall’Ordine degli Psicologi. In tutta la Regione gli studi dei professionisti sono aperti gratuitamente dall’8 al 13 ottobre 2018, per accogliere coloro i quali vogliono fermarsi un momento e prendersi cura di sé. Dal 8 al 13 ottobre il tema della resilienza sarà declinato nei circa 400 incontri organizzati dagli psicologi in 70 Comuni e 200 scuole della regione. Si conferma la collaborazione con l’Anci Campania, l’Ufficio scolastico regionale e con l’assessorato regionale alle Politiche sociali. La rete sociale creata negli anni si allarga coinvolgendo, per la prima volta, 25 Ordini professionali, nell’ottica di promozione del dialogo e dello scambio di competenze tra professionisti per creare opportunità di sviluppo per la comunità. I giovani che restano in una realtà complessa e provano a reinventarsi o quelli che scelgono di andare via sperando in un futuro migliore. I cittadini colpiti da catastrofi naturali che, nelle difficoltà, cercano di ricostruire le proprie vite. I disoccupati e i lavoratori precari che lottano in cerca di maggiore stabilità. Le imprese che resistono alle crisi adattandosi ai nuovi mercati valorizzando il capitale umano. Sono alcuni esempi di resilienza, la capacità di affrontare e superare le difficoltà e riorganizzare positivamente il proprio vissuto. Sarà questo il tema al centro della IX^ edizione della Settimana del benessere psicologico, l’evento organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Campania che venerdì, 13 ottobre 2018, nel Salone delle Conferenze del Real Convitto Borbonico di San Nicola la Strada terrà un convegno dal titolo: “Cadere nove, rialzarsi dieci. La Resilienza e il benessere della comunità”. Dopo i saluti del sindaco Vito Marotta e della Presidente dell’Ordine dei Psicologi Antonella Bozzaotra
, sono previsti gli interventi di Alessia Tiscione, consigliera comunale delegata alle Politiche Europee, e dell’ex Assessore alle Politiche Sociali, Domenico Sortino. A seguire le relazioni di Clementina Ioele, psicologa, e Davide Gazzillo. psicologo. L’iniziativa mira a far conoscere in maniera sempre più esauriente il ruolo professionale degli psicologi, contribuendo a diffondere la cosiddetta “cultura psicologica”, che, forse, non ha ancora trovato la sua più giusta collocazione nella scala delle necessità insostituibili ed inderogabili dettate dalla complessa società moderna. L’idea di diffondere questo tipo di cultura promuovendo la professionalità dello psicologo va messa in evidenza soprattutto in funzione di un concetto di salute che risponda sempre più ad uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non alla semplice assenza di malattia.