SAN PRISCO. L’Amministrazione comunale si dota di nuove telecamere per videosorveglianza

NUNZIO DE PINTO

L’Amministrazione comunale si dota di nuove telecamere per videosorveglianza

SAN PRISCO – Il diritto alla sicurezza ed alla qualità della vita urbana costituisce una priorità che richiede, a fronte di problematiche complesse, l’azione congiunta e sinergica di più livelli di governo, nell’ambito delle rispettive responsabilità e competenze. A fronte dell’aumentata sensibilità ai problemi della sicurezza delle comunità è necessario sviluppare un sistema integrato di sicurezza urbana in grado di affiancare i necessari interventi per la tutela dell’ordine pubblico e giova attivare iniziative volte a rafforzare i diritti e gli interessi delle comunità locali attraverso attività di prevenzione, mediazione dei conflitti, controllo e repressione: Un’efficacia azione deterrente, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati, può realizzarsi con l’implementazione degli strumenti tecnologici idonei a monitorare le aree più a rischio. A questo scopo, l’Amministrazione Comunale di San Prisco, di cui è Sindaco Domenico D’Angelo, recependo le esigenze di una maggiore sicurezza e tutela del patrimonio pubblico, intende dotarsi di un sistema di videosorveglianza, anche attraverso l’implementazione, che prevede l’installazione di telecamere fisse in nelle immediate vicinanze degli accessi al centro abitato, nonché nelle zone periferiche della città dove si registra con maggiore incidenza il fenomeno c.d. “dell’abbandono dei rifiuti”. Inoltre, attraverso numerose relazioni di servizio redatte dal personale di P.M. di del Comune di San Prisco si registrano sempre più frequenti episodi di incendio dei rifiuti presenti, sia di natura dolosa che accidentale, con conseguente aumento dei relativi costi sostenuti dall’Ente Comunale per le necessarie operazioni di bonifica dei siti, oltre alle già note problematiche per la salute pubblica. Al giorno d’oggi sempre più i sistemi di videosorveglianza sono utilizzati dalle Amministrazioni come strumento di rassicurazione perché offrono il vantaggio di dare una risposta immediata al senso di insicurezza dei cittadini, in quanto nel sistema complessivo della sicurezza la tecnologia svolge e può svolgere un ruolo molto importante. Si tratta comunque di dispositivi che, per il loro corretto utilizzo, devono saper coniugare sia il valore della sicurezza sia quello della privacy. Inoltre, la videosorveglianza è divenuta oggi uno strumento indispensabile, sia nelle abitazioni private che nei luoghi pubblici a tutela della sicurezza e al contrasto della criminalità, divenendo orami parte integrante dell’arredo delle strutture sia pubbliche che private. L’Amministrazione comunale, con determinazione reg. gen. nr. 746/2017, a firma del Comandante della P.L. Capitano Clemente Piccolo, ha provveduto all’acquisto, posizionamento e collegamento con la centrale operativa presso la sede del Comando di Polizia Municipale di telecamere di videosorveglianza e sistemi di rilevamento targhe (OCR), anche con visualizzazione notturna, il cui utilizzo consentirà al Comando di Polizia Municipale, tra l’altro, anche di identificare e sanzionare gli autori dei predetti reati, consentendo in tale senso una graduale diminuzione del fenomeno ed un immediato risparmio di spesa per l’Ente derivante anche dalle mancate bonifiche. A tal fine con la predetta determina ha affidato la fornitura del predetto materiale alla Società “I.T.S. S.r.l.”, con sede in Napoli, ed ha impegnato le seguenti somme corrispondenti ad obbligazioni giuridicamente perfezionate 39.800 euro oltre I.V.A. di 8.756 euro per un totale di 48.556 euro.