In occasione della Giornata in memoria delle vittime dell’Olocausto, si è tenuto
sabato 27 gennaio scorso l’ultimo degli incontri promossi dalla segreteria
provinciale e regionale della CGIL e dalla FLC-CGIL, in collaborazione con ANPI,
Generazione Migrante e Rain Arcigay.
Presso l’istituto Amaldi Nevio di Santa Maria Capua Vetere, il mondo sindacale e
associativo hanno incontrato gli studenti per riflettere sulla necessità di ricordare le
vittime delle stragi nazifasciste e l’importanza e attualità dell’antifascismo, della
lotta al razzismo e all’omofobia.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Santa Maria Capua Vetere Antonio Mirra e
della dirigente scolastica Rosaria Bernabei, si sono susseguiti gli interventi di
Gaetanina Ricciardi di FLC-CGIL Campania, Giovanni Papadimitra in
rappresentanza dell’ANPI, Samira Lotfikhah per Generazione migrante, Bernardo
Diana di Rain Arcigay.
Ha concluso l’evento il Segretario generale della CGIL Caserta Camilla Bernabei.
“L’incontro e il confronto con i giovani è fondamentale in questo particolare
momento: i fenomeni di violenza, di discriminazione, di odio verso chi viene
individuato “diverso” sono segnali che vanno bloccati al nascere. – ha dichiarato
Camilla Bernabei a margine dell’incontro – Questi fenomeni stanno avvenendo in
più Paesi dell’Europa, del mondo e adesso anche nel nostro Paese. Vogliamo dare
il nostro contributo affinché qualsiasi minaccia alla democrazia sia fermata al
nascere. È necessario ribadire la natura antifascista in ogni articolazione del nostro
Paese.”