Nel pomeriggio, uno sciame sismico è stato registrato dall’ Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, con almeno 20 scosse.
La scossa più forte del pomeriggio è stata di magnitudo 2.2, alle ore 16,48, con una profondità di 3 chilometri, ed è stata avvertita a Pozzuoli e nei comuni della periferia occidentale di Napoli, come Pianura e Bagnoli.
Una forte scossa, di magnitudo attualmente stimata 2.7 ed una profondità di 2,8 chilometri, è stata, poi, registrata circa mezz’ora fa, alle ore 19,56. Avvertita anche a Napoli. Panico a Pozzuoli tra i fedeli in chiesa, che si sono trovati sorpresi e spaventati.
La scossa è stata avvertita distintamente anche a Napoli, nei quartieri periferici dell’area occidentale come Soccavo, Pianura, Bagnoli e Fuorigrotta.
Il Comune di Pozzuoli, guidato dal sindaco Luigi Manzoni, ha invitato la cittadinanza alla calma e a segnalare eventuali danni alle autorità competenti.