SCUOLA: AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DEI LAVORI PER L’ABBATTIMENTO E LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA MEDIA “RUGGIERO” NEL QUARTIERE ACQUAVIVA

Verrà realizzata anche una mensa presso la Scuola Lorenzini DI VIA G.M. BOSCO. Presto il via al cantiere

A breve prenderanno il via i cantieri per quel che riguarda due interventi molto importanti
riferiti a due scuole della città di Caserta. C’è stata l’aggiudicazione definitiva, con i relativi
adempimenti amministrativi necessari, per ciò che concerne i lavori di abbattimento e
ricostruzione della Scuola Media “Ruggiero” di via Trento, nel Quartiere Acquaviva.
L’intervento, del valore di oltre 2,3 milioni di euro e realizzato nell’ambito del PINQUA
(Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare), fa parte del finanziamento di
15 milioni di euro che determinerà un radicale cambiamento dell’intera zona.
La nuova scuola sarà caratterizzata da due elementi: la modernità e la sostenibilità. Dal
punto di vista dell’impatto ambientale, ci saranno grossi passi avanti rispetto al precedente
edificio: l’attenzione, infatti, sarà focalizzata su una totale riqualificazione sia in chiave di
sicurezza che di efficientamento energetico. La nuova scuola sarà dotata di un efficiente
sistema di isolamento termico e di impiantistica moderna. Non vi saranno barriere
architettoniche e verranno predisposte guide con diversificazione dei materiali di
rivestimento per l’accesso di persone con disabilità. Inoltre, saranno installati pannelli
solari per ottenere una produzione di energia elettrica che dovrà poi alimentare l’intero
plesso scolastico.
Il risparmio energetico sarà ottenuto anche attraverso la realizzazione di un impianto
elettrico all’avanguardia, che ridurrà al minimo i consumi energetici, così come
dall’apposizione di infissi capaci di trattenere il calore d’inverno.
Infine, sarà costruita anche una palestra polifunzionale, all’interno della quale sarà
possibile praticare diversi sport e che consentirà all’intera comunità del Quartiere
Acquaviva di poter usufruire di un significativo spazio di socialità e di aggregazione.
Altro intervento di primaria importanza, per il quale c’è stata un’aggiudicazione definitiva
dei lavori, è quello relativo alla realizzazione di una mensa all’interno dell’Istituto
comprensivo “Da Vinci – Lorenzini” di via G.M. Bosco. L’intervento, realizzato con risorse
Pnrr (Programma “Futura – La scuola per l’Italia di domani”), si avvale di un investimento
di 824mila euro.
Il progetto prevede un ampliamento dell’attuale struttura, con la costruzione di un corpo su
un unico piano, adiacente all’edificio esistente. Il nuovo fabbricato sarà destinato alla
realizzazione di una mensa, capace di ospitare contemporaneamente tutti gli alunni
dell’Istituto. La struttura sarà costruita con tecniche innovative e sarà ad elevata efficienza
energetica, grazie all’adozione di soluzioni costruttive altamente tecnologiche, in grado di
rendere la struttura autonoma sotto il profilo della produzione dell’energia che dovrà poi
alimentare la mensa. Si provvederà, infatti, ad installare panelli solari per ottenere energia
pulita e garantire il riscaldamento dell’edificio nella stagione invernale, il raffrescamento
d’estate e l’alimentazione del sistema di illuminazione.
“All’edilizia scolastica – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – stiamo
dedicando una grande attenzione, destinando tante risorse per riqualificare molte scuole
esistenti e per costruirne di nuove. Stiamo lavorando per consentire ai nostri ragazzi di
poter usufruire di istituti all’avanguardia, sicuri e tecnologicamente avanzati, dotati di

Città di Caserta

Città di Caserta
P.zza Vanvitelli 81100 Caserta

moderni laboratori e di palestre. Nel caso della Scuola Media Ruggiero, ci siamo
concentrati anche sull’ecosostenibilità, con l’utilizzo di materiali innovativi, e
sull’efficientamento energetico. Grazie ai fondi del Pnrr stiamo compiendo un’opera di
modernizzazione nel campo dell’edilizia scolastica che non ha precedenti”.