Tutto pronto al liceo “ Federico Quercia”, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, per il
Seminario Finale del “ Programma Scuola Viva”- RavViva la Scuola 2” che si terrà giovedì 5 giugno 2025, a
partire dalle ore 10.30 nei locali del prestigioso istituto.
Ad aprire i lavori sarà lo stesso Diamante Marotta, che,oltre a portare i slauti dell’intera comunità educante
del “ Quercia” , presenterà il progetto a tutti i presenti. A seguire, interverranno la Dott.ssa Raffaella
Fernanda Albini, Direttore della Selform Consulting s.r.l. , che relazionerà sulla tematica “ L’esperienza di
Alternanza Scuola Lavoro”, e la Dott.ssa Monica Russo – Associazione “ Logos Formazione”- la quale
presenterà un’analisi su “ Le attività di Orientamento”. Al centro del dibattito anche il focus incentrato su “
Le azioni proposte. Un successo formativo” che sarà curato dal Dott- Raffaele Pomponio A.S.D. Basket
Succivo. Le conclusioni sono affidate al Prof. Pasquale Delle Curti, Primo Collaboratore Vicario, il cui
intervento verterà su “ L’Orientamento dei partecipanti”. Al termine del seminario, saranno consegnati gli
attestati di partecipazione finale agli allievi.
Anima del Programma “ Scuola Viva” è la Dott. Lucia Fortini, Assessora alle Istruzione, alle
Politiche Sociali ed alle Politiche Giovanili della Regione Campania. Il progetto prevede la
programmazione di nuovi interventi con l’obiettivo di rafforzare la relazione tra scuola,
territorio, imprese e cittadini e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.
In continuità con l’attuale programmazione, è stata deliberata la prosecuzione per un
ulteriore quadriennio.
Per contribuire a dare risposte concrete al territorio, ed in coerente continuità col
precedente progetto Scuola Viva, RAVVIVA LA SCUOLA 2 ha riproposto, con una
traiettoria più ampia ed estesa, un variegato planning di attività: dall’orientamento a
percorsi formativi e/o lavorativi post-diploma, dallo sport (più nello specifico il
basket) al potenziamento della lingua inglese, dalle abilità logico-matematiche a
quelle, altamente professionalizzanti ed attuali, rivolte al web marketing. Settore,
questo, in forte espansione nel mercato del lavoro.
Il progetto Scuola Viva – ha dichiarato l’assessore Lucia Fortini – rappresenta un vero e
proprio modello educativo incentrato sui giovani che apre le scuole al territorio e alla
comunità scolastica con attività laboratoriali multidisciplinari, in continuità con l’azione di
contrasto alla povertà educativa già avviato negli anni scorsi.. “Siamo molto soddisfatti dello
svolgimento del programma “ Scuola Viva” – ha chiosato il Dirigente Scolastico Diamante
Marotta- La volontà dell’istituzione scolastica è stata chiaramente quella di
affermarsi come faro territoriale, come hub formativo, presidio di legalità in grado di
guidare i giovani verso un porto sicuro dal punto di vista dello sviluppo personale e
professionale”.