Uil Fpl di Caserta protagonista alla tappa meridionale della Uil a Bagnoli

NAPOLI – Si è svolta ieri mattina, nel suggestivo scenario dell’ex Ilva di Bagnoli, una delle più importanti tappe dell’iniziativa promossa dalla UIL FPL, che ha visto la partecipazione di lavoratori e lavoratrici provenienti da tutte le regioni dell’Italia meridionale. All’evento hanno preso parte circa 600 persone, a testimonianza della crescente attenzione verso le istanze del pubblico impiego e del mondo sanitario.

“Per noi è importante ascoltare le lavoratrici e i lavoratori e rappresentare le loro istanze, a partire dalla questione salariale che per noi resta la priorità. Ed ecco perché, nel confronto con il governo, abbiamo chiesto e ottenuto più risorse per i rinnovi del pubblico impiego”, ha dichiarato Pier Paolo Bombardieri, Segretario Generale nazionale della UIL.

Sulla stessa linea anche Rita Longobardi, Segretaria Generale nazionale della UIL FPL, che ha sottolineato la necessità di un cambio di passo nel sistema sanitario nazionale:

“Riteniamo che, al di là dei piccoli aggiustamenti economici dell’ultimo minuto o degli interventi spot, bisogna fare provvedimenti strutturali su una sanità che ormai è alla frutta”.

Tra le delegazioni più numerose presenti all’incontro, spiccava quella della UIL FPL di Caserta, rappresentata da 40 partecipanti tra esponenti della sanità pubblica e privata e delle funzioni locali.

“Sono contento ed orgoglioso di come la UIL FPL di Caserta, anche in questa occasione, ha garantito una corposa presenza di dirigenti sindacali, confermando un ruolo di protagonista ed un forte senso di appartenenza ai colori e alle rivendicazioni della UIL e della UIL FPL”, ha dichiarato Domenico Vitale, Segretario Generale UIL FPL Caserta.

Vitale ha poi ribadito la piena adesione della struttura casertana alla linea nazionale del sindacato:

“La UIL FPL di Caserta, nel condividere la linea sindacale indicata dai leaders nazionali Bombardieri e Longobardi, è pronta ad affrontare le sfide future con il pieno coinvolgimento dei tanti iscritti e simpatizzanti, con particolare riferimento alla delicata stagione dei rinnovi contrattuali. Salutiamo positivamente le pur timide aperture del Governo riguardo il comparto delle Funzioni Locali e guardiamo con fiducia alla costituzione della nuova e inclusiva UIL Funzione Pubblica, che vedrà la sua piena attuazione nel 2026”.

L’appuntamento di Bagnoli, segnato da entusiasmo e partecipazione, si conferma dunque come un momento di coesione e rilancio per il sindacato, in vista delle importanti sfide che attendono il mondo del lavoro pubblico nei prossimi mesi.

FOTO