Un pannello in ceramica ricorda il sacrificio di Salvo D’Acquisto, in occasione dei festeggiamenti dell’arma dei Carabinieri.

L'opera è stata realizzata dai ragazzi del prof. Carmine Posillipo di Capodrise.

In occasione dei festeggiamenti per i 211 anni dalla fondazione dell’arma dei Carabinieri, presso la caserma dei Carabinieri di Caserta è stato apposto un pannello in ceramica in memoria di Salvo D’Acquisto. Il venerabile, ritenuto a ragione, un eroe nazionale, non esitò a sacrificare la sua vita per salvare quella di ventidue civili innocenti. Salvo D’Acquisto, vice Brigadiere, napoletano, aggregato alla caserma dei carabinieri di Torre in Pietra, fu fucilato dalla pazzia nazista a soli 23 anni, il 23 settembre del 1943, in quanto si autoaccusò di un crimine non commesso, per salvare la vita a ventidue civili rastrellati a caso dalle forze naziste a seguito di un’esplosione dove perirono due soldati tedeschi. Il pannello di ceramica è stato realizzato dagli allievi del Professore Carmine Posillipo sotto la sua direzione artistica, è un’opera che raffigura il momento dell’uccisione di Salvo D’acquisto.Il pannello misura 130 cm per 110 di altezza ed è realizzato in ceramica, per rendere omaggio all’eroico gesto della medaglia d’oro Salvo D’Acquisto.