27 Settembre: Giornata Mondiale del Turismo – Il Viaggio Come Motore di Cambiamento Sostenibile

il ruolo trasformativo del turismo per un futuro più equo, resiliente e sostenibile

Oggi, 27 settembre, il mondo celebra la Giornata Mondiale del Turismo, un appuntamento annuale istituito nel 1980 dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO). La ricorrenza, riconosciuta a livello globale, vuole promuovere il valore del turismo non solo come settore economico, ma come strumento fondamentale per lo sviluppo sostenibile, l’inclusione sociale e il dialogo tra culture.

Il tema scelto per l’edizione 2025, “Turismo e trasformazione sostenibile”, mette in luce il potenziale del turismo come forza positiva, capace di guidare il cambiamento e contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. Tuttavia, come sottolineano esperti e istituzioni, non basta far crescere il settore: è necessaria una gestione consapevole e strategica, basata su una governance efficace, piani di sviluppo coerenti e un attento monitoraggio.

Il turismo moderno deve saper andare oltre i numeri, diventando un catalizzatore di progresso sociale, capace di offrire istruzione, occupazione e opportunità economiche, in particolare per le comunità locali e le fasce più vulnerabili della popolazione.

Per questo, la giornata di oggi invita governi, imprese, operatori e viaggiatori a riflettere sull’importanza di adottare un approccio sostenibile e inclusivo, che metta al centro la tutela dell’ambiente, la resilienza dei territori e l’equità sociale.

In un mondo sempre più interconnesso, il turismo si conferma come ponte tra culture e motore di cambiamento positivo. Ma affinché questo potenziale si realizzi davvero, serve un impegno collettivo per costruire un futuro in cui viaggiare significhi anche rispettare, comprendere e valorizzare le diversità del nostro pianeta.