Palestina: riconosciuta anche dal Comune di Santa Maria a Vico

Al Consiglio Comunale del 30 settembre 2025

Si apre con un omaggio floreale alla Presidente del Consiglio Rossella Grieco il Consiglio Comunale del 30 settembre da parte del Consiglio Comunale per la recente nascita della figlia Bianca. Al momento di giubilo è seguito, su richiesta del Presidente Grieco, un minuto di silenzio per il genocidio in corso a Gaza. Sempre in apertura sono state comunicate le dimissioni del Consigliere Pasquale Iadaresta, al quale seguirà la nomina del neo-consigliere Corrado Balletta.
Durante le sue comunicazioni il Sindaco ha annunciato l’azzeramento e la nomina della nuova Giunta nella quale Clemente Affinita e Anna Cioffi lasciano il posto ai neo-assessori Carmine De Lucia ’58 e Vincenzo Moniello.
Invertiti i punti all’ordine del giorno si parte dal punto 10, legato al servizio idrico integrato ed alle nuove linee di indirizzo. A tal Proposito il Sindaco ha informato il Consiglio e i cittadini sulla risposta pervenuta dall’ente gestore ITL riguardo lo sgravio in bolletta promesso in seguito ai disservizi idrici dei mesi precedenti. Nella risposta si legge del mantenimento dell’impegno assunto dall’ente idrico a partite dalla prossima bollettazione, nella quale vi sarà uno sgravio in bolletta per i cittadini per detti disservizi. A tali dichiarazioni è seguito l’intervento dell’Assessore Moniello che ha illustrato le linee di indirizzo sottolineando la costituzione di un tavolo tecnico con l’ente gestore e gli enti regionali preposti per garantire l’osservanza del monitoraggio costante delle acque e ponendosi l’obiettivo di raggiungere il volume di 50 litri di acqua del Serino al secondo rispetto agli attuali 26.
Approvato dalla maggioranza il punto 10, il Consiglio ha proceduto con l’approvare a maggioranza anche il Bilancio Consolidato dell’anno 2024; la variazione di Bilancio Previsionale 2025-2027; il programma triennale 2026-2028 dei lavori pubblici e acquisti di beni e servizi; la presa d’atto del DUP e il riconoscimento dei debiti fuori bilancio, punti esposti dall’Assessore Tiziana Pascarella e relazionati dal Capogruppo di maggioranza Clemente Affinita.
Si è aperta dunque la fase di discussione delle mozioni. La prima è stata presentata dal Consigliere Iadaresta volta a chiarire aspetti tecnici legati al gestore del servizio idrico ITL S.p.a. alla luce dei recenti disservizi. A Rispondere è l’Assessore Moniello il quale ha esposto a sua volta la risposta del Direttore Generale E.I.C. (Ente Idrico Campano) Dott. Giovanni Marcello nella quale si legge che il Comune non è competente in materia di servizio idrico. La mozione pertanto è stata dunque respinta dal Consiglio.
All’interno della discussione attinente al Piano Triennale dei Lavori pubblici il Sindaco Andrea Pirozzi ha Comunicato al Consiglio ed ai Cittadini che questa mattina è stato sottoscritto l’inizio dei lavori per ben 18 opere che impatteranno sull’intero territorio comunale. Si tratta di un’ampia operazione di riqualificazione delle strade cittadine di ogni frazione e della realizzazione del collettore fognario per mitigare il rischio idrogeologico. Tale importante intervento è stato reso possibile grazie ad un ulteriore finanziamento Ministeriale di 5 Milioni di euro recepito dal Comune ed impiegato per migliorare la vivibilità cittadina. A tal proposito il Sindaco ha aggiunto: “Questo ulteriore intervento di riqualificazione non inciderà sul bilancio comunale essendo fondi ministeriali che con diligenza ed impegno i nostri uffici sono riusciti a recepire. Nei prossimi giorni comunicheremo l’elenco dettagliato di tutte le opere finanziate.”
La seconda mozione attiene al riconoscimento dello Stato di Palestina promossa dal gruppo Città di idee ed esposta dal Consigliere Francesco De Lucia. Appoggiata anche dal Gruppo M5S, dal Consigliere Giuseppe Nuzzo e dall’intera maggioranza, la mozione è stata approvata dalla maggioranza del Consiglio con il Consigliere Igino Nuzzo unico contrario.
In ragione dei tempi dilungati dalle discussioni precedenti, il Consiglio Comunale ha deciso di discutere i punti dal N.4 al N.9 all’ordine del giorno nella prossima seduta del Consiglio Comunale.