FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE PRESENTAZIONE BANDO INAIL 2016 SEMINARIO PROVINCIA DI CASERTA

 

 

 

FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE

PRESENTAZIONE BANDO INAIL 2016

SEMINARIO

PROVINCIA DI CASERTA

MARTEDI’ 15 MARZO ORE 9,30

 

L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta ha organizzato in collaborazione con l’INAIL, direzione territoriale di Caserta e l’Ordine degli Ingegneri il seminario sul tema “Finanziamenti alle imprese”. L’incontro è in programma per martedì 15 marzo presso la sala consiliare della Provincia di Caserta dalle 9,30 alle 13,30. L’interessante appuntamento sarà l’occasione per la presentazione del Bando Inail 2015 sugli incentivi in favore delle imprese che intendono realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro. Durante i lavori saranno, altresì, analizzati elementi di criticità rilevati nel corso dell’esame delle domande pervenute in occasione dei bandi degli anni precedenti.

Dopo i saluti del presidente della Provincia di Caserta Angelo Di Costanzo e dei presidenti dell’Ordine degli Ingegneri Vittorio Severino e dell’Ordine dei Commercialisti Pietro Raucci, l’apertura dei lavori da parte del direttore della Direzione Territoriale Inail di Caserta Valentino Attilio Difalco. Quindi, gli interventi di Daniela Mingione responsabile Prevenzione della Direzione Territoriale Inail Caserta e Daniela Ferrante professionista Contarp (Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione) Inail Campania.

 

Ufficio Stampa Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Caserta              

 Con preghiera di cortese pubblicazione e radio-tele-web-diffusione. I giornalisti che volessero richiedere foto in formato jpeg o contattare l’ufficio stampa per ogni altra informazione possono rispondere a questa e-mail. Questo messaggio e-mail, inviato in Ccn a una lista di destinatari, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale. Coscienti che invii di posta elettronica indesiderati siano oggetto di disturbo, La preghiamo di accettare le nostre più sincere scuse se la presente non dovesse essere di Suo interesse. A norma della Legge 675/96 abbiamo reperito il Suo indirizzo e-mail di persona, navigando in rete o da messaggi di posta elettronica che l’hanno reso pubblico. Questo messaggio non può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni, La preghiamo di inviare una risposta con oggetto: “Cancella”. Grazie.