di Redazione
CASERTA – La Caritas diocesana si dispone a vivere la seconda giornata mondiale dei poveri secondo le indicazioni date dal nostro pontefice al termine del Giubileo della Misericordia: “…ho intuito che, come ulteriore segno concreto di questo Anno Santo straordinario, si debba celebrare in tutta la Chiesa, nella ricorrenza della XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, la Giornata mondiale dei poveri. Sarà la più degna preparazione per vivere la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, il quale si è identificato con i piccoli e i poveri e ci giudicherà sulle opere di misericordia…”.
La celebrazione si articolerà in due giorni: sabato 17 alle ore 9,30 presso la Sala Moscati della Parrocchia Buon Pastore in una tavola rotonda dal titolo: “Povertà e territorio: analisi, prospettive, interventi”, si analizzeranno le varie forme di povertà presenti nel nostro territorio, i vari progetti già in atto per contrastarle e le progettualità future.
Parteciperanno, oltre al direttore della Caritas diocesana, don Antonello Giannotti, Maria Giovanna Sparago, assessore alle politiche di inclusione sociale e del disagio, Antonia Di Pippo, Responsabile del progetto “Vita e lavoro”, don Gianmichele Marotta, responsabile dell’ufficio diocesano per i problemi sociali ed il lavoro nonché del progetto Policoro, Annamaria Antonino, Presidente associazione “Emmaus”, Miriam Pota, della Fondazione Mario Diana onlus e Domenico Iannascoli Vice Direttore della Caritas Diocesana, farà da moderatore Dario Savasta della Caritas diocesana. Al nostro vescovo, mons. D’Alise saranno affidate le conclusioni. Alle 19,30 presso la casa di accoglienza Emmaus sarà preparata una cena per i senza fissa dimora.
Domenica 18, alle 11,30 in cattedrale S.E. il Vescovo, celebrerà una s. messa dedicata appunto ai fratelli in stato di necessità, ma fin dalla mattina, in piazza Pitesti presso la parrocchia Buon Pastore, la Caritas Diocesana, in collaborazione con la Humanitas di Salerno, l’associazione “Gli Angeli degli ultimi” e i club Lions casertani, organizzerà, dalle ore 9 alle ore 13, un presidio medico per i cittadini con visite mediche specialistiche. Alle 13,30 tutti i fratelli parteciperanno ad un pranzo, organizzato nel teatro del Buon Pastore .