SAN NICOLA LA STRADA – Riceviamo e pubblichiamo il testo del comunicato stampa inviato dal Gabinetto del Sindaco Vito Marotta e relativo ai primi interventi in materia di Ambiente e Rifiuti sul territorio cittadino che, a prima vista, ricalcano gli interventi messi in cantiere dell’ex Assessore al ramo, dr. Domenico Sortino, che purtroppo, non sono stati in grado di innalzare la percentuale della raccolta differenziata oltre un modestissimo ed irrisorio 40/42 per cento, inconcepibile per un territorio di soli 4,5 kmq. che per la sua esigua grandezza dovrebbe, invece, essere ai vertici regionali della differenziata.
Lo stesso comune di San Marco Evangelista, con un territorio grande 5,70 kmq., ha una raccolta differenziata che raggiunge e supera il 70 %. Che i principali colpevoli di questa ignominiosa débâcle siano gli stessi cittadini sannicolesi è fuori di dubbio.
Gli incontri fatti dall’ex assessore Sortino con i cittadini ed amministratori di condominio, la diffusione di volantini e brochure sulla nuova raccolta differenziata, l’emissione di cartellini gialli e rossi applicati sui sacchetti dell’immondizia, l’ecosportello, il nuovo Centro di Raccolta in zona cimitero, un sottufficiale dei vigili urbani di cui non possiamo più fare a meno grazie al suo diuturno lavoro insieme alla DHI, i continui ed incessanti articoli di stampa pubblicati per invogliare i residenti ad una consapevole raccolta differenziata, non sono riusciti ad “inculcare” nelle menti e nei gesti quotidiani dei sannicolesi come si effettua una precisa e puntuale raccolta differenziata, ragione per cui bisogna pensare a nuove iniziative, iniziando a fare in modo che le telecamere della videosorveglianza cittadina siano in grado di “fotografare” i “serial killer” dello sversamento abusivo compulsivo.
Insomma, bisogna incominciare a punire e mettere le mani in tasca dei colpevoli, molti dei quali vengono da fuori comune e denunciarli alla Magistratura. Di seguito il testo del comunicato: “Ad una settimana dalla nomina, il nuovo Assessore all’Ambiente Lucio Bernardo è già al lavoro, in particolar modo, come annunciati in sede di insediamento, per dare un maggiore e rinnovato impulso alla Raccolta Differenziata. Nel far seguito, infatti, alle modifiche del calendario di conferimento, all’apertura dell’Ecosportello, della Casa dell’Acqua e del Centro di Raccolta, si prospettano nuove soluzioni sul piano del servizio e della sensibilizzazione, anche con la collaborazione del Nucleo Comunale di Protezione Civile e della sezione del WWF di Caserta.
Il neo Assessore, nei giorni di lunedì e martedì, ha già incontrato i rappresentanti della ditta che espleta il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti e con loro ha concordato un programma di massima, da ulteriormente definire nei prossimi giorni. Si partirà da cinque incontri (durante il mese di gennaio) con la popolazione (informando su tutti amministratori di condominio ed associazioni) per diffondere notizie utili per una raccolta differenziata di qualità, che si svolgeranno nel Salone Borbonico in piazza Municipio, in zona Speranzas, zona Centro Storico e zona campo sportivo, oltre agli incontri presso le due parrocchie.
Sempre a partire dal prossimo anno saranno distribuiti a tutti gli utenti iscritti a ruolo nuovi contenitori ed ai condomini nuovi carrellati. La distribuzione, unitamente alle buste ed alle locandine del calendario, fermo restando quella già effettuata presso l’ecosportello di via Armando Diaz, avverrà anche nel giorno di sabato presso la casa comunale in Piazza Municipio, dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
Nel mese di Febbraio, in accordo con i Dirigenti Scolastici, si terrà una campagna informativa presso gli Istituti del territorio, puntando sugli allievi, per i quali sarà organizzato uno spettacolo teatrale apposito con la collaborazione della DHI. Nel mese di Marzo si svolgerà il “Riciclo Day”, una giornata intera, presso il Centro di Raccolta, dedicata al tema della riduzione e della differenziata, in accordo con le piattaforme del riciclo e con la presenza di loro rappresentanti.
Prevista anche la premiazione delle scolaresche che si distingueranno per originalità e particolarità del messaggio, tema, cartellone, filmato o collage di foto che realizzeranno per il giorno del “Riciclo Day”. Seguirà nei prossimi giorni una riunione con la Polizia Municipale per definire i dettagli di una più intensa ed efficace attività di vigilanza da concordare anche con gli operatori del settore”. Se il sindaco Vito Marotta non si deciderà ad inasprire la lotta (quella vera, non a parole) contro i “serial killer” dello sversamento abusivo, temiamo seriamente che anche il neo Assessore andrà incontro ad un sicuro fallimento non per sua inefficienza, ma per opera della politica sannicolese e Lucio Bernardo in questa nuova avventura ci sta mettendo la faccia.