SAN NICOLA LA STRADA. Open Day all’I.C. Capol DD di San Nicola la Strada, la scuola apre i suoi plessi e le sue aule al territorio

SAN NICOLA LA STRADA – Sabato 12 e Domenica 13 Gennaio 2019, l’I.C. Capol. DD di San Nicola la Strada, di cui è dirigente scolastica da settembre 2018 la professoressa Patrizia Merola, apre i suoi plessi e le sue aule per l’annuale appuntamento con l’Open Day: una giornata di apertura straordinaria dell’Istituto che intende accogliere genitori e studenti e offrire un’occasione importante per conoscere da vicino la scuola e le sue articolazioni e verificare con il personale docente e non il piano dell’offerta formativa, i laboratori didattici in corso e i progetti che coinvolgono gli studenti iscritti.

Per due ore, sarà infatti possibile visitare, per ciascun ordine di scuola, gli ambienti ed osservare gli alunni al lavoro nelle varie attività didattiche e laboratoriali. Sabato 12 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 saranno aperti gli spazi della Scuola dell’Infanzia di via Milano, mentre dalle ore 15.30 alle ore 17.30 sarà la vota della scuola primaria di viale Europa, infine domenica 13 gennaio 2019 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 toccherà alla scuola secondaria di primo grado. A disposizione dei visitatori ci saranno naturalmente i docenti dell’Istituto pronti a dare tutte le informazioni richieste ma soprattutto ci saranno loro, gli studenti, nelle vesti di guide d’eccezione.

Saranno loro infatti a mostrare le attività in cui sono impegnati durante tutto l’anno scolastico, i laboratori e gli strumenti didattici e tutte le attrezzature in dotazione all’istituto. Una vera e propria festa per accogliere tutte le famiglie alle prese con la scelta delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, dove iscrivere i propri figli per il prossimo anno scolastico 2019-2020, toccando con mano le proposte formative offerte dall’istituto a indirizzo musicale (quattro gli strumenti tra è possibile scegliere, pianoforte, violino, chitarra, clarinetto), che nel suo ventaglio di attività per la scuola secondaria di primo grado vede lo studio dello spagnolo come terza lingua, oltre all’inglese e al francese, una sezione ad indirizzo digitale, e ancora laboratori teatrali, caffè letterari e la leva Majorettes, oltre alle certificazioni informatiche e Cambridge per la lingua inglese. Presenti anche i laboratori linguistico, scientifico e informatico, dove gli studenti possono ricercare, collaborare e “imparare facendo”.

L’attività laboratoriale è un punto di eccellenza anche della scuola primaria, che vede classi a tempo normale e classi a tempo pieno: laboratorio informatico e classe 3.0, atelier creativo e laboratorio artistico, laboratorio musicale e palestra, arricchiscono l’offerta didattica e spingono i piccoli allievi alla costruzione di valori di amicizia, integrazione, fratellanza, tutela dell’ambiente, difesa della legalità e impegno civile.