Cimitero, al via manifestazione d’interesse finalizzata alla gestione e manutenzione lampade votive per un anno

Non avendo un servizio proprio dedicato a tale servizio, l’Amministrazione comunale di San Marco Evangelista intende acquisire manifestazioni di interesse al fine di individuare, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, parità di trattamento, trasparenza e proporzionalità, gli operatori economici da invitare a procedura negoziata, per l'affidamento della concessione del servizio di illuminazione votiva del cimitero di San Marco Evangelista (CE) della durata di un anno.

L’illuminazione votiva presso il Cimitero cittadino è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulla sepoltura dei propri defunti. Le lampade e le luci votive possono essere attivate su ogni sepoltura del cimitero (celle, ossario, urne cinerarie, colombari e tombe di famiglia). L’attivazione del punto luce può essere chiesta quando si presenta la domanda di concessione, al momento dell’assegnazione della sepoltura o anche successivamente.

Il servizio di illuminazione votiva richiede il pagamento di un canone annuo. Il canone di ogni lampada votiva comprende la sorveglianza, la manutenzione degli impianti e il consumo di energia elettrica. Non avendo un servizio proprio dedicato a tale servizio, l’Amministrazione comunale di San Marco Evangelista, guidato dal Sindaco Gabriele CICALA, intende acquisire manifestazioni di interesse al fine di individuare, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, parità di trattamento, trasparenza e proporzionalità, gli operatori economici da invitare a procedura negoziata, per l’affidamento della concessione del servizio di illuminazione votiva del cimitero di San Marco Evangelista (CE) della durata di un anno.

L’avviso pubblicato dall’Ente di Via Foresta è da intendersi come mero procedimento preselettivo che non comporta né diritti di prelazione o preferenza, né impegni o vincoli di qualsiasi natura sia per gli operatori interessati che per l’Ente procedente ai fini dell’affidamento delle opere. A conclusione dell’indagine conoscitiva di mercato, l’Ente procederà alla costituzione di un elenco nel quale saranno iscritte le ditte in possesso dei requisiti di qualificazione richiesti e che abbiano inviato la propria manifestazione di interesse nei termini e con le modalità prescritte dal presente avviso.

Oggetto dell’affidamento è la gestione del servizio di illuminazione elettrica per luce votiva dei loculi, nicchie, cappelle e di tutti gli altri sepolcri esistenti e costruendi nell’attuale Cimitero Comune di San Marco Evangelista sito in via Fabbrica. Viene escluso dal presente appalto l’ampliamento del Cimitero Comunale da effettuarsi con Progetto di Finanza già assegnato a ditta esecutrice. Il numero di lampade mensili attive ammonta a circa nr. 1.640 (posizioni attive al 2018).

La concessione si intende estesa anche ai futuri eventuali ampliamenti del cimitero stesso ad esclusione dell’ampliamento del Cimitero Comunale da effettuarsi con Progetto di Finanza già assegnato a ditta esecutrice. L’attività ha per oggetto la gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto di illuminazione votiva dal contatore ai punti luce della lampade votive “eterne” ed occasionali comprese esse stesse, l’installazione e accensione delle singole lampade, la riscossione della tariffa del servizio (pubblico a domanda individuale) derivante dai canoni di abbonamento a favore di chiunque ne faccia richiesta, applicando le tariffe stabilite dall’amministrazione comunale nel presente Capitolato.

È inoltre compreso la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di illuminazione all’interno del Cimitero Comunale. Nel prezzo si intendono comprese le spese per il consumo di energia elettrica, le imposte relative, i ricambi per le lampade guaste e tutte le spese di manutenzione anche quelle dell’impianto di illuminazione del cimitero comunale, con l’obbligo di ogni adempimento fiscale a carico del concessionario. L’appalto è costituito da un unico lotto, poiché difficilmente possibile ed economicamente poco conveniente suddividere l’appalto in lotti funzionali. Il valore presunto annuo della concessione, calcolato secondo l’art. 167 del D.Lgs. 50/2016 è stato cosi calcolato:

TARIFFE LUCI VOTIVE IN VIGORE
a) Canone mensile di lampada “eterna” per utenza e per lampada € 1,82 oltre IVA al 22%
b) Tariffa per lampade occasionali per ogni lampada e per ogni giorno € 0,80 oltre IVA al 22%
c) Contributo Spese per allacciamento loculo, nicchia, cappella per lampada eterna € 07,01 oltre IVA al 22%
d) Spese Contrattuali e accessorie per ogni nuovo allacciamento per lampada eterna € 07,01 oltre IVA al 22%
CALCOLO AMMONTARE DELLA CONCESSIONE
Voce Lampade Numero Canone annuo Totale
A) Lampade eterne attive (2018) 1.640 € (1,82×12) = € 21,84 € 35.817,60
B) Lampade Occasionali (due giorni) 8.240 € (0.80×2) = € 1,60 € 13.184,00
Totale Ruolo (A+B) € 49.001,60

Pertanto l’importo complessivo dell’appalto per un anno € 49.001,60 oltre Iva di Legge. Il concessionario dovrà corrispondere al Comune di San Marco Evangelista (CE) (di seguito “Ente concedente”) un canone fisso annuo come determinato in sede di gara espresso in aumento percentuale sul canone annuale pari a € 49.001,60 al netto di IVA 22%. La durata dell’appalto è stabilita in MESI 12 (dodici) decorrenti dalla data di stipula del contratto e/o dalla data di consegna anticipata del servizio.

E’ consentita la proroga/prosecuzione, ai sensi del D.Lgs. 50/2016, per un periodo massimo di MESI 6 (sei), al fine di assicurare, senza soluzione di continuità, le attività oggetto dell’appalto nelle more dell’indizione di una nuova gara e della sua successiva aggiudicazione. E’ tassativamente vietata ogni qualsiasi forma di subappalto, subconcessione, sub affidamento totale o parziale . L’inadempienza di questa prescrizione sarà motivo di risoluzione del contratto, fermo restando il risarcimento dei danni subiti dal Comune. Gli interessati dovranno far pervenire l’istanza compilata entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 01 del mese di luglio 2019.