Con inizio alle ore 11.00 di sabato 20 luglio 2019, presso la sala delle terrazze del Castel dell’Ovo di Napoli, si inaugurerà la mostra collettiva dal titolo: “Rinascimento Contemporaneo”. L’evento è promosso dall’associazione culturale “Terra Madre” in collaborazione con la Pro Loco di Ercolano, e con il patrocinio morale della Regione Campania e del Comune di Napoli.

La presentazione ed i testi critici sono affidati al critico e storico dell’arte Luigi FUSCO. Il Curatore dell’evento è Gianpaolo CORONAS. “La città di Napoli” – dice Coronas – “è tra i più interessanti centri Italiani deputati alla promozione dell’arte. Singolare menzione merita Castel dell’ Ovo, tra le più belle e suggestive architetture, che da più di un ventennio ospita importanti esposizioni di Arte Contemporanea. La mostra “Rinascimento Contemporaneo” consentirà di rinnovare la già insita bellezza rinascimentale del Castello, attraverso la presentazione e la visione di selezionate opere d’arte, in uno scambio estetico che si stabilisce tra contenuto e contenitore.

Napoli è una città d’arte che si rinnova con una continua rinascita, rimandandoci al meglio dell’epoca rinascimentale Italiana, e questa rinascita, questo rinnovo è la prerogativa posta alla base della mostra”. Sono 42 gli Artisti provenienti dalle varie Regioni Italiane e da paesi esteri tra cui la Spagna, Croazia, Egitto, Grecia e Francia che esporranno con opere di pittura, scultura e fotografia. I nomi degli Artisti sono : Rosario Ascione, Norma Bini, Alessia Biscarini, Antonio Borrelli, Carmen Albina Castano, Biagio Cerbone, Annalisa Cerio, Alfredo Cordova, Francesco De Angelis, Vincenzo Del Signore, Loredana De Nunzio, Francesca Falli, Giuliana Farinaro, Monica Ferrera, Andreja Hojnik Fisic, Maunira Gemei, Pasquale Gragnaniello, Kraser, Fabio Lalli, Floriana Lamberti, Francesco Loliva, Donato Lotito, Carmine Carlo Maffei, Anastasios Marinos, Michele Mazzone, Virginia Bernal Mendez, Vivian Narduzzi, Gilda Pantuliano, Elisa Perelli, Andrea Pesciaioli, Giuseppe Pisacane, Vincenzo Pizzorusso, Paolo Russo, Francesco Sabatino, Renzo Sbolci, Miretta Sparano, Santorosso, Valeria Sgroi, Giuseppe Staro, Antonietta Vaia, Vittorio Vanacore, Riccardo Veschini. La mostra sarà visitabile fino al 10 agosto 2019. L’ingresso è gratuito.

Giovanni CORONAS (detto Gianpaolo), è nato nel 1963 a Santa Maria Capua Vetere (CE), comune in cui risiede, laureando in sociologia e, soprattutto, noto ed attivissimo Art Promoter e consulente d’Arte, titolare di “Punto Arte Coronas” di Santa Maria Capua Vetere. Nella sua lunga attività nel comparto artistico, vanta una cospicua esperienza di direttore artistico e, ancora, come curatore ed organizzatore di innumerevoli manifestazioni d’Arte, sia personali che collettive, nonché di molteplici mostre di artisti presso gallerie nazionali ed internazionali.