Caserta. Le associazioni di San Clemente non vogliono la pista di pattinaggio e chiedono un incontro al Sindaco Marino

I residenti : " padron 'e casa jesc for "

Caserta. Grande fermento tra i residenti della frazione di San Clemente per il progetto comunale che prevede la costruzione di una pista regolamentare di pattinaggio artistico su rotelle, nell’ area  ex campo di calcio , o anche ” villetta”.

E’ doveroso fare un passaggio su San Clemente, zona periferica della città,  già sofferente per molteplici motivi: territorio altamente cementificato da decenni, esercizi commerciali pressoché inesistenti ( al momento solo un’ edicola , un bar , la farmacia ed un tabacchi prossimo a traslocare altrove ), una scuola elementare  mantenuta in vita grazie alle lotte dei residenti. Questi sono solo tre aspetti di questa realtà territoriale sofferente.

Ascoltata l’ Associazione Vivi San Clemente  nei suoi rappresentanti ,unitamente a tanti presenti , emerge che ben altro che una pista di pattinaggio, nell’ area villetta, vogliono. Unico spazio ove, grazie all’ auto finanziamento ed al lavoro fisico dei volenterosi , esiste qualche panchina, qualche albero, giostrine per bimbi ( in parte rotte quindi pericolose ) e dove poter trascorrere qualche ora che ,altrimenti dovrebbero stare in strada o a casa. Ad onor di logica vanno protette le categorie deboli, bambini ,anziani e disabili, che hanno solo in questo spazio, anche se non è del tutto efficiente, uno sfogo.

I cittadini aggiungono che ” anzi l’ area andrebbe doverosamente aiutata dall’ amministrazione comunale per mettere una fontanina, i bagni ( i locali sarebbero individuabili negli ex spogliatoi ), altri alberi in modo da dare un polmone verde, aggiustare i pali della luce ( con fili scoperti ) ed altro .Insomma c’è da fare, che può esser fatto anche gradatamente”. In aggiunta a ciò i cittadini vogliono sapere  la destinazione di ben 18 milioni di euro stanziati dal Governo per le periferie”.

Inoltre , rappresentiamo quanto riferitoci e cioè  che tutt’ ora sulla superficie della villetta non vi è agibilità  e che l’ area è di proprietà  della Curia, a cui il Comune paga un fitto……..

Per dirla tutta, la frazione di San Clemente non è oggetto di interesse da parte delle personalità amministrative della città da lungo tempo, e lo si nota anche nei momenti di feste patronali o eventi che mai si realizzano qui. I residenti stanno raccogliendo le firme per una petizione rivolta al Sindaco Carlo Marino.

In definitiva, le Associzioni  del territorio chiedono ufficialmente un incontro al Sindaco Marino , sul posto, per parlare di questa vicenda così forte per loro, con la volontà di trovare un punto d’ incontro che si potrebbe manifestare anche in un parziale uso dell’ area da parte del progetto avendo però , in cambio, un’area bimbi ed anziani degna di tale nome. Si attende da parte del Sindaco riscontro all’ invito, fatto dalla cittadinanza all’ unanimità.