Alla “Feltrinelli” di Caserta arriva Maria Gabriella De Santis

L’Associazione culturale “LiberaLibri” di Caserta presenta: “Verso l’Olimpiade di Tokio 2020, la prospettiva educativa di Pierre de Coubertin”. Ne discutono alla libreria “Feltrinelli” con Maria Gabriella De Santis, autrice del libro: “Pedagogia sociale, sportiva e interculturale. La prospettiva di Pierre de Coubertin”.

CASERTA – Giovedì, 19 settembre 2019, con inizio alle ore 18.00, presso la libreria “la Feltrinelli” sita in Corso Trieste nr. 154 a Caserta, si terrà il Convegno dal titolo: “Verso l’Olimpiade di Tokio 2020, la prospettiva educativa di Pierre de Coubertin”. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale “LiberaLibri” di Caserta che ne discute con l’autrice del libro: “Pedagogia sociale, sportiva e interculturale. La prospettiva di Pierre de Coubertin” dr.ssa Maria Gabriella DE SANTIS dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

Ad introdurre i lavori sarà: Luciano DE LUCA della Società Italiana di Storia dello Sport – Liceo Manzoni di Caserta. Moderatore della serata è il dr. Vincenzo DE ROSA dottore di Ricerca UNICLAM, mentre gli interventi saranno tenuti da: Vincenzo ALONZO, dottore di Ricerca UNICLAM, e Ferdinando GHIDELLI, specialista in Medicina dello Sport. Nel corso della serata ci saranno intermezzi musicali a cura di Raffaele AMENDOLA e con letture di Gianrolando SCARINGI. Sport, salute, benessere, igiene, libertà, fratellanza, socialità, cosmopolitismo, autoeducazione, non sono che alcuni concetti essenziali messi in evidenza da Pierre de Coubertin nelle sue opere e nella sua vita. L’educazione e la pedagogia diventano, per il barone francese, gli strumenti principali per la formazione morale dell’uomo.

Tra le relazioni principali che la pedagogia decoubertiniana intesse con lo sport vi è quella cosmopolita oggi interpretata essenzialmente come Intercultura; vi è, di conseguenza, anche la preoccupazione dell’integrazione della diversità, dell’alterità intorno a cui si svolge un interessante dibattito tra molti studiosi di tutte le scienze dell’uomo. Maria Gabriella De Santis (Pontecorvo 21.11.1955) laureata in Pedagogia, è ricercatore universitario presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Docente in corsi di master, perfezionamento, specializzazione, dottorato di ricerca, è responsabile di diversi insegnamenti di Pedagogia (della famiglia, del disagio sociale, sperimentale, speciale, generale e sociale nel corso interfacoltà di Scienze del servizio sociale).

Ha ideato e dirige l’Osservatorio permanente per la famiglia, in cui svolgono il tirocinio previsto dottorandi di ricerca italiani e stranieri nonché corsisti di perfezionamento di altri atenei; ha ideato una piattaforma per individuare, sperimentare e attuare eventuali nuove forme di insegnamento–apprendimento; è direttore scientifico della costituenda rivista dipartimentale on–line. Ha pubblicato numerosi articoli, monografie e curatele sulla pedagogia.