Sabato 12 ottobre presso l’Eremo di San Vitaliano in Casola di Caserta vi sarà la celebrazione del terzo anno del Luogo della Memoria, fortemente voluto da don Valentino Picazio, parroco di Casola e Pozzovetere ed ‘inventore’ dello stesso Eremo, atteso che è riuscito a farlo restaurare da rudere quale era stato ridotto.
Don Valentino Picazio è molto attento a tutte le tematiche che trattano della pace e della memoria, in quanto vuole trasmettere alle giovani generazioni il sacrificio messo in atto da giovani e meno giovani che hanno dovuto affrontare particolari situazioni in eventi bellici ed anche in missioni cosiddette di pace. Coniugando in tal modo i due insostituibili valori della pace e della memoria, ha dato vita tre anni fa al Monumento della Memoria proprio per ricordare i caduti in missioni di pace civili e militari.
Il programma di quest’anno vede l’accoglienza alle ore 11 e la deposizione di una corona di alloro al Monumento della Memoria alle ore 11.30. Poi sarà lo stesso don Valentino a celebrare la Santa Messa alle ore 12.00.
L’importante appuntamento di sicuro richiamerà, come begli anni passati, familiari, parenti, amici dei caduti, nonché le autorità civili e militari. Per la terza la manifestazione avrà l’obbiettivo di ricordare a tutti il sacrificio dei caduti, stringendo sempre di più in un abbraccio corale famiglie, cittadini ed autorità per l’affermazione del valore della pace.
È possibile visitare sia l’Eremo di San Vitaliano che il Monumento alla Memoria tutti i sabati, le domeniche ed i giorni festivi dalle ore 10.30 alle ore 13.30. Per eventuali visite nel corso degli giorni della settimana occorre prendere appuntamento con la segreteria al n. 333-75.63.955 oppure scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica info@eremosanvitaliano.it.