E’ stata rinviata più volte a causa del maltempo. L’estate di San Martino ha dato forfait, ma organizzatori partecipanti e cittadini la volevano e la attendevano, memori del successo dello scorso anno. E ieri sera, mentre scendevamo ancora le ultime gocce di una pioggia che ci ha tormentato per un mese, iniziavano le danze e i brindisi al borgo Pignatari. La Pro Loco “ San Michele” e le tante associazioni che hanno collaborato hanno collaborato, hanno sfidato il tempo ed hanno vinto. Le stradine del borgo illuminate a festa hanno iniziato a popolarsi. Vino, castagne , cuoppi. Il fumo dei barbecue e l’odore dei carciofi che i maddalonesi amano nonostante ti entro sotto la pelle perché fa parte di noi. E poi tanti artigiani e la musica popolare. Stasera si continuo. Il primo passo è stato fatto ed è stato fatto nella giusta direzione. La serata prevede, oltre al meteo favorevole, artisti nei vicoli e nei portoni per tutti i gusti e per tutte le età. E ancora tante bontà, vino ed allegria per riscoprire il gusto di passare una serata nella propria città, in compagnia di vecchie e nuove conoscenze e magari provare l’ ebbrezza di sedersi in una cantina di tanti anni fa.