Maddaloni. Un minuto di silenzio nelle scuole medie De Nicola e De Gasperi

I ragazzi della secondaria discutono nelle classi del femminicidio

Il 2019 non è ancora terminato e sono già 90 le vittime di femminicidio in Italia. Praticamente una ogni 15 minuti.
Parlare ai giovani, ascoltarli, discutere con loro, educarli al rispetto e ala non violenza è il viatico per fare in modo che nel futuro questi numeri diminuiscano.
Proprio per questo oggi, in tutte le classi della Scuola Secondaria dell’I.C. “Maddaloni 2- Valle  di Maddaloni” si sono svolte attività su questo argomento delicato e scottante allo stesso tempo. Alle 12.15 in tutti i plessi è stato osservato  un minuto di silenzio per ricordare le vittime dei femminicidi. Anche nelle classi quinte dei plessi della Primaria è stato spiegato il significato di questa giornata con la sensibilità adeguata alla giovanissima età degli alunni, che , tuttavia, erano a conoscenza del problema e ne hanno discusso con interesse . Piccoli grandi passi per crescere le generazioni future nel rispetto degli altri e soprattutto delle donne.