7′ reggimento Napoli

Eroici furono il tenente Braglia e l’ alfiere Pasquale, splendidi e impavidi militari decorati con la croce di diritto di S. Giorgio.

Le “Regie Armate”

Rubrica dedicata all’esercito delle Due Sicilie

7′ reggimento Napoli

Gennaio 1860: Comanda il reggimento il colonnello Gennaro Trucchi, promosso generale il 18 marzo 1860.

Marzo 1860: assume il comando il tenente colonnello Cesare Anguissola.

Maggio 1860: Le quattro compagnie scelte comandate dall’aiutante maggiore Pino sbarcano a Palermo con la brigata Bonanno e combatteranno con forza e onore, spicca la figura del capitano Perretti che cade ferito insieme al capitano Nota quest’ultimo morirà in ospedale a Napoli .

Eroici furono il tenente Braglia e l’ alfiere Pasquale, splendidi e impavidi militari decorati con la croce di diritto di S. Giorgio.

Giugno 1860: Le otto compagnie scelte vengono trasferite a Messina, al comando del colonnello Anguissola per far parte della guarnigione.

Marzo 1861: Il reggimento si scioglie con la capitolazione di Messina