Domani alle 11 al Teatro Comunale il Maestro Angelo Gregorio presenta il nuovo libro

Come e perché vela e jazz hanno tra loro profonde connessioni

Se siete sufficientemente curiosi di conoscere come si incrociano connettendosi vela e jazz dovreste cogliere l’occasione che vi si offre oggi alle 11 nella sala del primo piano del Teatro Comunale di Caserta.Il sassofonista, compositore e ricercatore Angelo Gregorio presenta il suo nuovo libro, “Jazz Sailor: il jazz nella vela, la vela nel jazz”, in cui con una straordinaria ricerca riesce a svelare quanto queste due passioni sono ispirate e alimentate da qualità umane comuni. Il Maestro Gregorio, una figura di riferimento nella scena jazz europea e internazionale, sarà in compagnia di Pietro Condorelli in alcune performance musicali e allo stesso tempo, conversando con il giornalista Nicola Olivieri, parlerà di come seguendo queste due passioni ha scoperto come entrambe mettono alla prova, per esempio, la personale libertà creativa. “Come affermava

, il jazz ti dà la libertà di essere chi vuoi, ma richiede disciplina per capire come farlo. Questo concetto di libertà controllata si applica anche alla vela, dove la libertà del mare richiede una profonda conoscenza delle tecniche di navigazione per essere realmente goduta” scrive l’autore. Noi abbiamo già potuto godere di questa inedita proposta di lettura delle due discipline nel primo incontro di presentazione del testo svoltosi il 29 dicembre scorso presso la libreria Labis in via Tanucci e ci ha profondamente emozionato questa esplorazione meditata e accurata, durata un anno e che si è avvalsa di collaborazioni di esperti, nelle sovrapposizioni chiave della vela e dell’improvvisazione jazz. Le foto si riferiscono all’incontro in libreria.