Partito il percorso di formazione della XII Edizione del Certamen Senecanum dedicato a “ Domenico Musone”bandito dal Liceo Quercia di Marcianise

Numerosi i partecipanti all’incontro di apertura del percorso di formazione relativo alla XII Edizione
del Certamen Senecanum dedicato a “ Domenico Musone”, concorso bandìto dal Liceo “ Federico
Quercia”, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, e finalizzato a promuovere
e a valorizzare, attraverso lo studio della lingua latina e la conoscenza di Seneca,
profili culturali di eccellenza.

L’evento si è svolto giovedì 30 gennaio 2025, a partire dalle ore 16.30, nell’Aula Magna del Liceo di via Gemma ed ha avuto come relatrice la Prof.ssa Anna Basile del Liceo “ A.M. De Carlo” di Giugliano ( Na) che ha tenuto una lectio magistralis sul seguente tema : Humanitas Familiare – alcuni esempi dalla Consolatio ad Helviam matrem. L’intervento è stato moderato dal Referente del progetto, Prof. Pasquale Delle Curti, Primo Collaboratore Vicario.
Presenti i Proff. Giulio Coppola ed Angelo Credendino del Dipartimento di Lettere oltre che studenti delle classi quarte e quinte, frequentanti gli indirizzi nei quali si studia il latino, e studenti di altri istituti che si sono iscritti al concorso.

“ Si tratta – ha spiegato Dirigente Scolastico Diamante Marotta – di seminari edincontri di studio che si svolgeranno tra il mese di gennaio ed il mese di marzo
ed indirizzati agli studenti e a quanti siano interessati all’approfondimento di
specifici aspetti del filosofo di Cordova”. “ Si confida nei Docenti che insegnano
latino nelle classi quarte e quinte- ha aggiunto il Prof. Pasquale Delle Curti – per
I’individuazione, sulla base degli interessi manifestati, delle valutazioni e degli
obiettivi di apprendimento conseguiti, degli studenti da avviare al percorso”.  Il
concorso si avvale del patrocinio dell’Associazione Italiana di Cultura Classica-
Sezione Terra di Lavoro La prova di commento e traduzione di un passo di
Seneca è prevista per il 12 marzo 2025.

I Docenti del Dipartimento di Lettere sono componenti del Comitato Promotore
delle attività riguardanti il Certamen Senecanum per l’a.s. 2024/2025. Il tema del
Certamen Senecanum 2025, così come proposto dal Dipartimento di Lettere, è “ Il
concetto di Humanitas in Seneca”. Le attività formative e di preparazione sul
tema del Certamen per studenti e docenti vengono svolte con il contributo di esperti provenienti dal mondo accademico e dalla ricerca scientifica. Questo il
calendario dei prossimi incontri:

11 febbraio 2025 : Prof. Gennaro Celato, Università degli Studi della Campania
“Luigi Vanvitelli”, argomento: Seneca e l’apprendimento dei liberalia studia;
20 febbraio 2025 : Prof.ssa Cristina Pepe , Università degli Studi della Campania
“Luigi Vanvitelli”, argomento: Forme e modi della Scrittura Consolatoria nel
Corpus Senecano;

25 febbraio 2025: Prof. Claudio Buongiovanni , “ Università degli Studi della
Campania “ Luigi Vanvitelli”, argomento: Amore e Dolore, Genitori e Figli nella
Consolatio ad Marciam.
La frequenza è propedeutica nella selezione dei quattro studenti che
rappresenteranno il Liceo “ Quercia” nell’agone letterario. A tutti gli studenti
partecipanti saranno riconosciute 8 ore valide ai fini del raggiungimento delle 25
ore utili all’acquisizione del credito formativo.