C come Casertana (resoconto di marzo)

Per la B si profila duello Avellino-Cerignola

La classifica di C, giunta a 4 giornate dalla fine, sembra dare già alcuni responsi. Analizziamola:

1  Avellino     63p.

2  Cerignola  61p.

3  Monopoli  53p.

4  Crotone     51p.

5  Catania      47p.

6  Benevento 46p.

7  Potenza      45p.

8  Picerno      44p.

9  Giugliano  39p.

10 Juventus NG 38p.

11 Cavese       38p.

12 Altamura   34p.

13 Trapani      32p.

14 Sorrento    32p.

15 Foggia       30p.

16 Latina       28p.

17 Casertana 25p.

18 Messina    19p.

(Catania -1, Messina -4, Turris e Taranto escluse)

Per la promozione diretta, il discorso sembra essere tra Avellino e Cerignola, con gli irpini (en plein a marzo) decisamente favoriti sui pugliesi (3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta). Dietro, sarà corsa per accaparrarsi le posizioni migliori per i playoff, che riguarderanno dalla seconda alla decima. In forma Monopoli (3 vittorie, 1 pari e 1 sconfitta), Crotone (3 vittorie e 2 pari) e Catania (idem Crotone), mentre il Benevento sta attraversando una crisi senza precedenti (4 pari e 1 sconfitta) che difficilmente potrà farlo ritornare in carreggiata per la difficile post season. Discorso salvezza. Con l’esclusione di Turris e Taranto, rimane un’altra squadra da retrocedere. Si dovrebbe giocare un playout tra diciassettesima e diciottesima, a meno che la diciassettesima non arrivi ad almeno +9 sulla diciottesima a fine campionato. Attualmente, il discorso sembra riguardare tre squadre: Latina, Casertana e Messina. I laziali sono quelli messi meglio, ma tra le tre sono quelli che stanno arrancando di più, con 4 punti in 5 partite. La Casertana sembra in fase di miglioramento, anche per le roboanti recenti vittorie per 4-0 su Sorrento e Foggia. Il Messina, 7 punti in 5 partite, sembra essersi data una mossa ed è per nulla arresa alla D. Attenzione ai problemi societari, in quanto ulteriori punti di penalità potrebbero sancire il de profundis per i siciliani. Il campionato giunge così alla volata finale: per una sarà gloria, per tante sarà attesa, per alcune sarà soddisfazione per il traguardo raggiunto, per una sarà condanna. Tutto nella speranza che si possa giocare in un clima di correttezza e trasparenza, cose mai scontate, quest’anno ancora meno. Lasciamo parlare il campo: sarà l’unico vero deputato a dare i responsi finali in una già caotica stagione.

Squadra del mese: Avellino;   Capocannoniere girone C: Lescano (Trapani, Avellino)  22g.