Maddaloni – Le strade della città delle due torri questa mattina sono state colorate da un arcobaleno di 710 atleti che hanno partecipato al “Trofeo città di Maddaloni” – Premio Vincenzo Pascarella, organizzata dalla società podistica “Amici del podismo” che il prossimo anno taglierà il traguardo dei 50 anni di impegno sul territorio per lo sport e la solidarietà.
L’evento sportivo è stato realizzato in collaborazione con la PRO LOCO di Maddaloni, con il patrocinio del comune di Maddaloni grazie al sindaco Andrea De Filippo e della provincia di Caserta. La gara sotto l’egida Coni e OPES, ha visto per la prima volta la partecipazione di due atleti che hanno gareggiato in carrozzella, con il neocostituito gruppo dell’ANFI SPORT, con il campione mondiale di questa disciplina Carmine Federico e l’ultramaratoneta Vincenzo Santillo.
A dare lo start alla competizione, 10 km tra le bellezze di Maddaloni, l’assessore allo sport Caterina Ventrone che è stata presente anche per le premiazioni degli atleti. La voce di Gennaro Varrella, che ha condotto anche il momento delle premiazioni insieme alla giornalista Lucia Grimaldi, ha raccontato questa gara storica, appuntamento fisso alla fine di aprile per tanti podisti, campani e non. Sul podio maschile trionfa Casal di Principe: primo posto per IAPICCO PASQUALE dell’ ASD CASALE; stessa società del secondo classificato BOULFAF SAID M SM ASD CASALE mentre al terzo posto si posiziona AMBROSINO GABRIELE dell’ASD RUNNING SAVIANO.
Ancora l’ASD CASALE si aggiudica due postazioni su tre del podio femminile:MANIACI FRANCESCA e GIUSEPPINA LAMULA rispettivamente prima e terza; al secondo posto CAPUA KATIUSCIA dell’ ATLETICA SAN NICOLA.
La prima società classificata porta i colori di casa, con l’altra società podistica locale i ROAD RUNNERS.
Grande impegno da parte del presidente Domenico Servidei e di tutti gli atleti degli “Amici del podismo” che, come ha ricordato l’assessore Caterina Ventrone nel suo intervento, hanno dimostrato ancora una volta capacità organizzative, spiccata sensibilità e attaccamento alla città.
Grazie a Gareinfoto per la foto.