La penisola iberica da questa mattina sta vivendo ore di enormi difficoltà. Una massiccia interruzione di energia elettrica ha colpito gran parte della Spagna e in misura minore il Portogallo e il sud della Francia da dove però provengono notizie frammentarie.
I disagi sono elevatissimi. La circolazione ferroviaria e quella degli aeroporti al momento non sono stati ripristinati. Le metropolitane a Madrid sono state poi evacuate per motivi di sicurezza. Disagi sono stati segnalati anche a Lisbona, dove alcune aree dell’aeroporto sono rimaste al buio.
Le possibili cause
Le autorità spagnole e portoghesi non escludono alcuna ipotesi neppure quella di un attacco informatico. Il Centro Nazionale Criptologico spagnolo è però al lavoro per verificare le cause effettive. Il piano d’emergenza della rete elettrica è già attivo. Questa situazione di grande disagio sembrerebbe sia dovuta molto più semplicemente agli sbalzi repentini di temperatura che stanno interessando l’entroterra della Spagna.
Le azioni di contenimento
Le centrali nucleari spagnole, in via precauzionale, hanno interrotto la produzione di energia pur mantenendo i sistemi di sicurezza interni completamente operativi. Il Masters 1000 di Madrid ha così subito dei sensibili rallentamenti, tanto che il match dell’italiano Matteo Arnaldi, è stato sospeso proprio a causa dell’interruzione di corrente.
La situazione in Italia
In Italia, al momento, non si registrano problemi significativi. Le unità di crisi sono già operative e pronte a intervenire in caso di necessità. La situazione resta pienamente sotto controllo senza però dimenticare il crescente livello di interconnessione globale che potrebbe provocare qualche disagio.
fonte ANSA