In merito all’emergenza nella regione Campania del virus WEST NILE, il gruppo 31 agosto ha inviato una PEC alle autorità competenti avente come oggetto : Segnalazione accentuato pericolo diffusione zanzare e West Nile.
Questo il testo della mail:
II data 23 luglio u.s. lo scrivente segnalava una situazione di pericolo di diffusione della West Nile
legata alla condizione di ristagno di acqua per carenza di acqua fluente della peschiera grande e delle
fontane della Reggia di Caserta. Le condizioni igieniche di queste vasche sono disastrose con la
conseguenza che la mancanza di ricambio d’acqua e le condizioni stagnanti e putride comportano
oltre che abbondante proliferazione di alghe, una notevole ed inevitabile pericolosa proliferazione
e diffusione di zanzare.
L’aumento della proliferazione e diffusione di zanzare non solo nelle aree adiacenti al parco quali via
Passionisti, via Camusso e via Giannone, ma anche nelle aree vicine comporta un serio pericolo per
sia per i cittadini che per gli stessi visitatori del parco.
È opportuno segnalare che l’emergenza West Nile si è fortemente aggravata con l’aumento dei
contagi che nella sola provincia di Caserta sono arrivati a 20, con il conseguente aumento a 7 casi di
morte fra pazienti fragili solo in Campania.
In considerazione dello stato di pericolo di diffusione di casi di West Nile, si invitano i destinatari in
indirizzo, ciascuno per le proprie competenze, a voler intervenire con urgenza, come peraltro
previsto in tema di prevenzione dalle linee guide del ministero della Salute, sia nelle suddette vasche
e nel Parco della Reggia che nei territori comunali di Caserta e Casagiove per scongiurare ulteriori
pericolosi casi di infezione.